Visualizzazione post con etichetta Claudia Gerini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Claudia Gerini. Mostra tutti i post

mercoledì 15 aprile 2015

Indovina chi viene a Natale?: il film

Immagine esterna

Indovina chi viene a Natale?
Altro titolo: -
Anno: 2013
Genere: commedia
Voto: 7 su 10

Un flm che assieme alle risate pone uno sguardo intelligente anche sulla diversità.
Ottimo cast per una commedia.
Claudia Gerini in questo film è veramente al top!
Il finale è un po' troppo dolciastro.

Interessante sapere che: "La ballerina e pittrice Simona Atzori ha fatto da tutor a Raoul Bova, insegnandogli ad usare i piedi per compiere molti gesti, come accendere il camino o rispondere al telefono. Per lo sviluppo del personaggio, Raoul Bova è stato assistito anche da un giovane disabile, Andrea Apostolo." (fonte wikipedia)


Nel cast: Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Raoul Bova, Carlo Buccirosso, Cristiana Capotondi, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini.
Regia di Fausto Brizzi.

Perché l'ho visto? Adoro ridere all'italiana!



sabato 7 febbraio 2015

Tutta Colpa Di Freud: il film

Immagine esterna

Tutta Colpa Di Freud
Altro titolo: -
Anno: 2014
Genere: commedia
Voto: 7.5 su 10

Gran bella commedia italiana.
Una versione estesa del film è stata trasmessa il 17 e 18 dicembre 2014 su Canale 5, sotto forma di miniserie televisiva. Ed in effetti è un film girato quasi più per la televisione che non per il cinema.
Il film è basato sull'omonimo romanzo.

Nel cast: Marco Giallini, Anna Foglietta, Vittoria Puccini, Claudia Gerini, Alessandro Gassman, Edoardo Leo.
Regia di Paolo Genovese.

Perché l'ho visto? Per l'ottimo cast italiano!





giovedì 31 marzo 2011

Meno male che ci sei: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it

Meno male che ci sei
Titolo originale: Meno male che ci sei
Anno: 2009
Genere: drammatico
Voto 8,8 su 10

Inizio alla grande del film. Bella storia, protagonisti bravissimi.
La Gerini (Claudia Gerini) è bella e brava come al solito. Un film che convince e che bisogna proprio vedere. In questo periodo di crisi perenne, sapere che, almeno, i film continuiamo a saperli fare tira su il morale.

Un film sulla vita, su come tragica possa essere. Su come strana possa diventare. E su come è bella quando c'è qualcuno che ti ama. Meno male che ci sei appunto.
La regia è bellissima, ci sono dei tagli di pura poesia.

Voto? Quasi 9!

Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it