Visualizzazione post con etichetta sentimentale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sentimentale. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2015

Professore per amore: il film

Immagine esterna

Professore per amore
Altro titolo: The Rewrite
Anno: 2015
Genere: commedia sentimentale
Voto: 7 su 10


Hugh Grant è bravo, non c'è che dire!
Forse è rimasto un po' troppo costante nei suoi film però non è malaccio.


Citazione favolosa: "Ho una moglie e 4 figlie, io non ho opinioni"

Nel cast: Marisa Tomei, Hugh Grant, J.K. Simmons.
Regia di Marc Lawrence.

Perché l'ho visto? Perché non mi sembrava un film interessante ma poi ho visto il trailer ed ho deciso di vederlo.


venerdì 24 luglio 2015

Marilyn: il film

Immagine esterna

Marilyn
Altro titolo: My Week with Marilyn
Anno: 2012
Genere: drammatico biografico sentimentale
Voto: 8 su 10

C'è l'attore Eddie Redmayne di La Teoria del Tutto che è veramente molto molto bravo.
E' un film curioso, nonostante la protagonista/attrice Michelle Williams non abbia la carica di attrazione che aveva Marilyn il film ti cattura, inesorabilmente.
Marilyn...una grande eccezionale star!

PREMI
2012 - Golden Globe: Migliore attrice in un film commedia o musicale a Michelle Williams

Nel cast: Michelle Williams, Eddie Redmayne, Emma Watson, Kenneth Branagh, Julia Ormond, Toby Jones, Dominic Cooper, Judi Dench.
Regia di Simon Curtis.

Perché l'ho visto? Perché c'è Merilyn!


giovedì 2 luglio 2015

The words: il film

Immagine esterna

The words
Altro titolo: -
Anno: 2012
Genere: drammatico thriller sentimentale
Voto: 7 su 10


Un libro, nel libro, nel film....interessante concetto.
Il film è un po' lento ma i dialoghi sono interessanti, sembra essere sempre sul punto di scoppiare nella eterna bellezza dell'arte (anche se poi lo scoppio non c'è)! Il film avrebbe potuto dare molto di più.
Cooper è bravo. Saldana bellissima.

Nel cast: Olivia Wilde, Bradley Cooper, Zoe Saldana, Jeremy Irons, Dennis Quaid, J.K. Simmons, Ben Barnes, Ron Rifkin.
Regia di Brian Klugman, Lee Sternthal.

Perché l'ho visto? Mi interessava!



venerdì 26 giugno 2015

Ti Ricordi Di Me?: il film

Immagine esterna

Ti Ricordi Di Me?
Altro titolo: -
Anno: 2014
Genere: commedia drammatico sentimentale
Voto: 8 su 10


Due si incontrano e succede la magia.
Quando due assieme sono più di due!
Bel film....da vedere!

Il film è tratto dall'opera teatrale omonima di Massimiliano Bruno.

Nel cast: Ambra Angiolini, Edoardo Leo.
Regia di Rolando Ravello.

Perché l'ho visto? Perché volevo vedere l'ennesimo film di Edoardo Leo.



mercoledì 17 giugno 2015

La Teoria Del Tutto: il film

Immagine esterna

La Teoria Del Tutto
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: biografico drammatico sentimentale
Voto: 8.5 su 10

Film stupendo, c'è poco da dire. Quando non ci si fa sconfiggere dagli eventi che la vita ci riserva si possono fare grandi cose!
Il film è tratto dal libro-biografia "Verso l'infinito" scritto da Jane Wilde Hawking, ex-moglie del fisico-protagonista.
Riporto da wikipedia "Il film è stato vietato negli Stati Uniti d'America ai minori di 13 anni non accompagnati, a causa di elementi tematici e materiale suggestivo" ed io aggiungo mah!!!


PREMI
- Golden Globe 2015: miglior attore protagonista (Eddie Redmayne) per la categoria film drammatico e colonna sonora.
- Oscar 2015 a Eddie Redmayne come miglior attore protagonista.
- David di Donatello 2015 come miglior film dell'unione europea.

Nel cast: Felicity Jones, Eddie Redmayne, Emily Watson.
Regia di James Marsh.

Perché l'ho visto? Una bellissima biografia!


lunedì 25 maggio 2015

Che Cosa Aspettarsi Quando Si Aspetta: il film

Immagine esterna

Che Cosa Aspettarsi Quando Si Aspetta
Altro titolo: What to Expect When You're Expecting
Anno: 2012
Genere: commedia sentimentale
Voto: 7.5 su 10

Genitori, mogli, papà, bambini in arrivo....che cosa succede? Il titolo del film spiega abbastanza bene il tema principale. Un film classico, diciamo in stile commedia americana, molto ben fatto e ben interpretato.
Nel cast la incredibilmente bella Brooklyn Decker.


Nel cast: Brooklyn Decker, Elizabeth Banks, Jennifer Lopez, Cameron Diaz, Anna Kendrick, Dennis Quaid.
Regia di Kirk Jones.

Perché l'ho visto? Ero in spirito di commedia!



venerdì 27 marzo 2015

Cinquanta sfumature di grigio: il film

Immagine esterna

Cinquanta sfumature di grigio
Altro titolo: Fifty Shades of Grey
Anno: 2015
Genere: erotico drammatico sentimentale
Voto: 3 su 10


Io non ho letto il libro e forse sono partito anche un po' prevenuto perché già il trailer non mi è piaciuto.
La recitazione di lei "sempre in preda ad un orgasmo" è imbarazzante per non parlare della profondità dei dialoghi.
Però è veramente un film che ti fa rimpiangere il prezzo del biglietto e le due ore perse!
Assolutamente inutile e se non ci fosse quel poco di eros assolutamente inutile al cubo!!!

Tratto dal romanzo omonimo di E.L. James.

Nel cast: Jamie Dornan, Dakota Johnson.
Regia di Sam Taylor-Johnson.

Perché l'ho visto? Mah!



mercoledì 18 marzo 2015

Cenerentola: il film

Immagine esterna

Cenerentola
Altro titolo: Cinderella
Anno: 2015
Genere: avventura, drammatico, fantasy, sentimentale, fantastico
Voto: 8 su 10


Che dire di questo film? Mi è piaciuto molto, ottima la regia di Kenneth Branagh e bravissima Cate Blanchett. E' la storia di Cenerentola, raccontata in maniera abbastanza classica. Stupendi i vestiti e stupendi i paesaggi!
Una storia intramontabile!


Nel cast: Lily James, Richard Madden, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Holliday Grainger, Stellan Skarsgård.
Regia di Kenneth Branagh.

Perché l'ho visto? Perché si parla di Passioni!




mercoledì 18 febbraio 2015

Maleficent: il film

Immagine esterna

Maleficent
Altro titolo: -
Anno: 2014
Genere: fantasy azione sentimentale epico fantastico
Voto: 8 su 10

Questo film narra la storia della strega Malefica de 'La Bella Addormentata nel bosco'. Storia narrata in pura versione fantasy.
Finalmente un po' di originalità, anche se a dire il vero l'originale storia ne esce un po' sconvolta. Diciamo soltanto che narra la storia di una malefica strega.


La Jolie la trovo brava come al solito e quasi perfetta in questi ruoli, Elle Fanning è adorabile e brava.



Nel cast: Angelina Jolie, Elle Fanning, Vivienne Jolie-Pitt (figlia della Jolie e di Brad Pitt).
Regia di Robert Stromberg.

Perché l'ho visto? Perché adoro il fantasy!

Il film è candidato agli OSCAR 2015 per i migliori costumi.


mercoledì 4 febbraio 2015

One day: il film

Immagine esterna

One day
Altro titolo: -
Anno: 2011
Genere: sentimentale drammatico
Voto: 7,5 su 10

A me è piaciuto, è un po' il solito film sentimentale ma anche qualcosa in più. La trama ha un tocco di insolito, Anne Hathaway poi è molto brava.

Nel cast: Anne Hathaway, Jim Sturgess, Patricia Clarkson.
Regia di Lone  Scherfig.

Perché l'ho visto? Perché mi ha incuriosito!



giovedì 27 novembre 2014

Step Up All In: il film

Immagine esterna

Step Up All In
Altro titolo: Step Up: All In
Anno: 2014
Genere: drammatico musicale sentimentale romantico
Voto: 7 su 10

Il film è esattamente uguale agli altri episodi. Si parte con alcune delusioni "ballerine". Poi si forma una nuova crew per vincere la mega maxi sfida del momento. Alla fine c'è sempre un colpo di scena che mette in discussione tutto. Ma poi ...  i buoni vincono.
Nonostante tutto mi è piaciuto. Non in modo eccezionale ma mi è piaciuto. Forse perché sono un irriducibile fan di "Saranno famosi", forse perché i film con dentro delle sfide "personali" mi attirano...chi può dirlo! Questa volta il protagonista maschile è veramente penoso!
Ovviamente il film è denso di bravissimi ballerini e di balli sensazionali!


Nella versione italiana, "jasper" è doppiato dal rapper Guè Pequeno, componente del gruppo rap italiano "Club Dogo".

Nel cast: Adam G. Sevani.
Regia di Trish Sie.


Perché l'ho visto? Perché adoro le sfide!



giovedì 26 giugno 2014

Tutta colpa della musica: il film

Immagine esterna

Tutta colpa della musica
Altro titolo: Tutta colpa della musica
Anno: 2011
Genere: drammatico sentimentale commedia
Voto: 7 su 10

Le passioni, la vita vissuta e i desideri. Un film che nella sua leggerezza ho trovato interessante.
Una spinta a leggersi meglio dentro perché questa vita deve essere vissuta in piena felicità.

Regia nella media e recitazione buona fanno di un film tranquillamente guardabile.

Nel cast: Elena Sofia Ricci, Arisa, Stefania Sandrelli.
Regia di Ricky Tognazzi.


Perché l'ho visto? Non c'è una ragione precisa, il titolo mi ha incuriosito!
 
Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

martedì 15 aprile 2014

Un principe in giacca e cravatta: il film

Immagine esterna


Un principe in giacca e cravatta

Altro titolo: Beauty & the Briefcase
Anno: 2010
Genere: commedia romantico sentimentale
Voto: 7.5 su 10

Il film sembrava la classica commedia sentimentale americana. Però ... ci sono dei però. A partire dalla durata. Perfetta. Il film dura 88 minuti, quindi diciamo un'ora e mezza. Durata perfetta. In tempi in cui la maggior parte dei film sfora le due ore, questo film è perfetto ... ma forse perché è del 2010! E' mia opinione che se un film super l'ora e tre quarti allora ci sono dei problemi. Ritengo che difficilmente non ci siano situazioni da tagliare e quasi sempre se il film supera le due ore è a tratti noioso! E poi l'attrice protagonista è semplicemente brava e adorabile. E anche il finale riserva qualche sorpresa.
In sintesi, un'ora e mezza volata e trascorsa benissimo..

Nel cast: Hilary Duff, Michael McMillian.

Perché l'ho visto? Mi sembrava un simpatico film per passare una serata tranquilla.


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

martedì 25 marzo 2014

Midnight in Paris: il film

Immagine esterna da http://trovacinema.repubblica.it


Midnight in Paris
Altro titolo: Midnight in Paris
Anno: 2011
Genere:  commedia sentimentale
Voto 8.5 su 10

Bellissimo film. I dialoghi di Woody Allen cattura sempre, imperdibili. E poi Owen Wilson proprio non me lo sarei aspettato. Molto bravo.
Profondo il senso del film che analizza quanto siamo soddisfatti del tempo attuale, spesso si ricerca la soddisfazione o la bellezza sempre nei tempi passati. "Si stava meglio quando si stava peggio" ma in realtà tutto dipende da come noi viviamo la realtà. Siamo autori della nostra realtà e ce ne facciamo sopraffare?

Regia di Woody Allen. Nel cast: Owen Wilson, Léa Seydoux, Carla Bruni, Rachel McAdams, Adrien Brody, Marion Cotillard.

Perché l'ho visto? Perché i film di Woody Allen sono sempre assolutamente da vedere.

PREMI RICEVUTI:
- golden globe 2012 per la miglior sceneggiatura.
- oscar 2012 per la miglior sceneggiatura originale.

Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

venerdì 9 marzo 2012

Notizie degli scavi: il film

immagine esterna dal sito repubblica


Notizie degli scavi
Titolo originale: Notizie degli scavi
Anno: 2010
Genere: drammatico sentimentale
Voto 7 su 10

Una prostituta, sola e abbandonata dal sua lei, trova in un ragazzo con problemi mentali un'ancora.
Un film bello, un po' lento ma interessante e originale.
Tratto dal libro omonimo di Franco Lucentini.

Nel cast: Ambra Angiolini (molto molto brava), Giuseppe Battiston (eccezionale come al solito)

Perché l'ho visto? Perché tra gli attori figura Ambra, che in generale è brava.

Fuori concorso alla 67° mostra internazionale del cinema di Venezia - 2010.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

domenica 4 dicembre 2011

Scusa Ma Ti Voglio Sposare: il film

Immagine esterna presa da wikipedia

Scusa Ma Ti Voglio Sposare
Titolo originale: Scusa Ma Ti Voglio Sposare
Anno: 2010
Genere: sentimentale, commedia, romantico
Voto 5 su 10

Che dire di questo film? Sicuramente se non siete adolescenti non lo guardate affatto.
E' un insieme di frasi fatte, dialoghi senza molta profondità.
Classiche storielle che gli adolescenti sognano e per le quali si struggono.
Regia di Federico Moccia con Andrea Montovoli, Raul Bova.

Perché lo visto? Perché avevo visto il primo di F. Moccia ed ero curioso di vedere anche questo e perché mia moglie adora Mr. Bova e quindi l'ho fatta felice. Perché lo dovreste vedere? Se siete adolescenti in preda agli ormoni degli amori o se avete le mie stesse motivazioni altrimenti lasciate stare.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

sabato 23 aprile 2011

Amici, amanti e...: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it

Amici, amanti e...
Titolo originale: No Strings Attached
Anno: 2011
Genere: commedia sentimentale
Voto 6,5 su 10

Lei, Natalie Portman, è bravissima, lui, Ashton Kutcher, se la cava.
La storia è piacevole, divertente ma comunque la solita storia d'amore abbastanza banale americana già vista molte volte. La critica lo ha stroncato abbastanza, il pubblico l'ha risollevato solo un po' in più!

Volete leggere altro, andate su wikipedia

venerdì 22 aprile 2011

Due cuori e una provetta: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it

Due cuori e una provetta
Titolo originale: The Switch
Anno: 2010
Genere: commedia sentimentale
Voto 6 su 10

Parto con una citazione del film:"[...] non siamo la razza umana ma i razzi umani [...]".
E' forse la cosa più figa del film. Non male anche se alla fine è la solita commedia sentimentale americana.
Ma perché ho deciso di vedere questo film? Sicuramente perché la protagonista è Jennifer Aniston. Che ci volete fare! Sono figlio di Friends  tutte e dieci le serie le avrò viste tre volte, come minimo!!!
Sicuramente al pubblico (ha avuto un discreto successo) è piaciuto di più che alla critica!

Nel cast sono anche presenti Juliette Lewis e Jeff Goldblum, molto bravo e divertente!

Volete leggere altro, andate su wikipedia

martedì 25 gennaio 2011

Amore a mille... miglia: il film

immagine esterna da cinematografo.it

Amore a mille... miglia
Titolo originale: Going the Distance
Anno: 2010
Genere:  commedia sentimentale romantico
Voto 7.5 su 10

Una commedia sentimentale spassosa, con alcune battute veramente da ridere.
Drew Barrymore, la protagonista, è bravissima.

Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it 

domenica 2 gennaio 2011

Mangia, prega, ama: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it


Mangia, prega, ama
Titolo originale: Eat, Pray, Love
Anno: 2010
Genere:  commedia sentimentale
Voto 6,5 su 10

Il film lo si legge proprio in questa sequenza.
I tre bisogni fondamentali della vita di ogni uomo.
Nutrirsi, credere e amare. La prima parte, proprio quella devota al cibo, è la più noiosa.
Ambientata in Italia, ed in particolare a Roma, è quella piena di luoghi comuni e meno sincera.
L'ultima parte è ambientata in India e a Bhali. Molto bella e convincente.
Eccezionale come sempre Julia Roberts, con il suo sorriso da premio oscar.
Ottimo anche Javier Bardem.
Voto basso dovuto alla prima parte noiosa e poco convincente.

Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it