Visualizzazione post con etichetta Pierfrancesco Favino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pierfrancesco Favino. Mostra tutti i post

venerdì 23 ottobre 2015

Suburra: il film

Immagine esterna

Suburra
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: drammatico thriller noir azione
Voto: 8.5 su 10

Profuma sin dall'inizio di un buon film italiano.
Sentore di verità che pesano. Un film duro.
Ma che nella sua sintesi va fino in fondo al problema.
Noi siamo la società, ogni singolo individuo è la società e da ogni singolo individuo dipendono le sorti della società!

Bravissimi tuti gli attori.

Nel cast: Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Greta Scarano, Lidia Vitale.
Regia di Stefano Sollima.

Perché l'ho visto? Come non vedere un film del genere!




martedì 30 agosto 2011

Figli delle stelle: il film

immagine esterna da it.wikipedia.org (una scena del film)


 
Figli delle stelle
Titolo originale: Figli delle stelle
Anno: 2010
Genere: commedia nera
Voto 8,5 su 10

Bello. Un film italiano, una commedia amara e paradossale. Si ride e si pensa davanti ad una fotografia dell'Italia di oggi.
Attori bravissimi. Tutti.
Pierfrancesco Favino si conferma essere un grande attore. Ma ci sono anche Claudia Pandolfi, Fabio Volo e Giuseppe Battiston.
Regia del bravo Lucio Pellegrini.
Il titolo del film ci ricorda l'omonima canzone di Alan Sorrenti che viene cantata/commentata dai protagonisti e che funge da colonna sonora.
Da vedere perché ne vale proprio la pena.

In nota
Il film è stato riconosciuto di interesse culturale dal ministero per i beni e le attività culturali.
Il film ha ricevuto il premio NASTRO D'ARGENTO 2011 a Giuseppe Battiston COME MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

lunedì 25 ottobre 2010

Cosa voglio di più: il film

Immagine da trovacinema.repubblica.it

Cosa voglio di più
Anno: 2010
Genere: sentimentale e a tratti drammatico
Voto 8 su 10

Molto molto bravi gli attori. Favino incredibile....e poi ma quanti film sta facendo!?!
Il film scivola liscio tra erotiche scene di sesso e qualche groviglio psicologico.
Regia di Silvio Soldini, regista dello splendido Pane e Tupilani.
Nel cast, il già citato Pierfrancesco Favino e l'affascinante Alba Rohrwacher (la ricordate in Caos Calmo?).
Volete leggere qualche recensione? Cliccate qui.