Visualizzazione post con etichetta noir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noir. Mostra tutti i post

venerdì 23 ottobre 2015

Suburra: il film

Immagine esterna

Suburra
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: drammatico thriller noir azione
Voto: 8.5 su 10

Profuma sin dall'inizio di un buon film italiano.
Sentore di verità che pesano. Un film duro.
Ma che nella sua sintesi va fino in fondo al problema.
Noi siamo la società, ogni singolo individuo è la società e da ogni singolo individuo dipendono le sorti della società!

Bravissimi tuti gli attori.

Nel cast: Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Greta Scarano, Lidia Vitale.
Regia di Stefano Sollima.

Perché l'ho visto? Come non vedere un film del genere!




mercoledì 1 aprile 2015

Blackhat: il film

Immagine esterna

Blackhat
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: azione drammatico thriller giallo noir
Voto: 5.5 su 10

Blackhat parte un po' "muscio" ma poi diventa abbastanza avvincente.
Per i fan del genere forse è troppo poco tecnico, per chi fan non lo è forse è troppo tecnico!!!
Poi c'è l'immancabile storia scontata d'amore, questa proprio se la potevano evitare.
Sicuramente troppo lungo, potevano tagliarne almeno una trentina di minuti.
Non eccelle in nulla, un buon filmetto da vedere in TV con gli amici davanti ad una birra!


Nel cast: Chris Hemsworth, Viola Davis.
Regia di Michael Mann.

Perché l'ho visto? Perché l'hackeraggio mi interessava ma non il film!


sabato 14 maggio 2011

L'immortale: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it
   
L'immortale
Titolo originale: L'immortel
Anno: 2010
Genere: noir thriller
Voto 7 su 10


Molti lo classificano nel genere thriller, ma forse thriller non lo definirei. Forse conierei il termine thriller alla francese (il film è francese!). Noir il genere che gli calza meglio.
Il film, a parte la sparatoria iniziale, che varrà l'appellativo di Immortale al protagonista, Jean Reno, è fatto abbastanza bene e mi è piaciuto.
La scena iniziale è veramente troppo assurda e fuori luogo. Non che sia assurda, in generale, per i film di questo tipo ma è assolutamente sproporzionata rispetto al resto del film stesso.

Di pubblico se non erro non ne ha avuto tantissimo ma sono in molti quelli che lo hanno apprezzato. Tra cui me.

Volete leggere altro, andate su wikipedia