Visualizzazione post con etichetta Paolo Sorrentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Sorrentino. Mostra tutti i post

lunedì 23 novembre 2015

La grande bellezza: il film

Immagine esterna

La grande bellezza
Altro titolo: -
Anno: 2013
Genere: drammatico
Voto: 9 su 10

Un film visionario, non per tutti, molto bello ed intenso. Un film che chiede di essere visto e rivisto con attenzione.
Toni Servillo merita ma non da poco sono anche tutti gli altri attori del cast.

Qualche stupenda citazione:
"...anche la longevità come tutte le cose non è casuale" riferendosi alla santa (del film ovviamente) Suor Maria.

"Jack Gambardella - Dimmi una cosa Stefà, ma io e te siamo mai andati a letto insieme?
Stefania - Certo che no.
- Ah! E' questa è una ingiustizia bella e buona. Dobbiamo rimediare assolutamente.
- ah ah scemo!
- Meno male. Ci rimane ancora qualcosa di bello da fare. E' meraviglioso il futuro, Stefà."

Nel cast: Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Isabella Ferrari, Giorgio Pasotti, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Roberto Herlitzka, Serena Grandi.
Regia di Paolo Sorrentino.

Perché l'ho visto? Perché è assolutamente un capolavoro da vedere!



Paurosissima la lista dei premi che ha ricevuto:

    2014 – Premio Oscar
        Miglior film straniero (Italia)
    2014 – Golden Globes
        Miglior film straniero (Italia)
    2014 – BAFTA Awards
        Miglior film straniero (Italia)
    2013 – European Film Awards
        Miglior film a Paolo Sorrentino, Nicola Giuliano e Francesca Cima
        Miglior regia a Paolo Sorrentino
        Miglior attore protagonista a Toni Servillo
        Migliore montaggio a Cristiano Travaglioli
    2014 – David di Donatello
        Miglior regia a Paolo Sorrentino
        Miglior produttore a Nicola Giuliano e Francesca Cima
        Migliore attore protagonista a Toni Servillo
        Migliore fotografia a Luca Bigazzi
        Migliore scenografia a Stefania Cella
        Migliori costumi a Daniela Ciancio
        Miglior trucco a Maurizio Silvi
        Migliori acconciature a Aldo Signoretti
        Migliori effetti speciali a Rodolfo Migliari e Luca Della Grotta
    2013 – Nastri d'argento
        Nastro d'argento speciale a Toni Servillo
        Migliore attore non protagonista a Carlo Verdone
        Migliore attrice non protagonista a Sabrina Ferilli
        Migliore fotografia a Luca Bigazzi
        Migliore sonoro in presa diretta a Emanuele Cecere
    2014 – Nastri d'argento
        Premio speciale agli attori non protagonisti de "La grande bellezza"
    2013 – Globo d'oro
        Migliore fotografia a Luca Bigazzi
    2014 – Ciak d'oro
        Miglior film a Paolo Sorrentino, Nicola Giuliano e Francesca Cima
        Miglior attore protagonista a Toni Servillo
        Miglior attore non protagonista a Carlo Verdone
        Migliore attrice non protagonista a Sabrina Ferilli
        Miglior produttore a Nicola Giuliano e Francesca Cima
        Migliore fotografia a Luca Bigazzi
        Migliore scenografia a Stefania Cella
        Migliori costumi a Daniela Ciancio
    2014 – Bari International Film Festival
        Premio Federico Fellini Platinum Award per l'eccellenza cinematografica a Paolo Sorrentino
    2013 – Boston Society of Film Critics Awards
        Miglior film straniero a Paolo Sorrentino
    2013 – Hollywood Film Festival
        Miglior film straniero a Paolo Sorrentino
        Miglior film indipendente a Paolo Sorrentino
        Miglior sceneggiatura non originale a Paolo Sorrentino e Umberto Contarello
    2013 – Jussi Award
        Diploma di Merito per il miglior film straniero a Paolo Sorrentino
        Diploma di Merito per il miglior attore straniero a Toni Servillo
    2013 – Sevilla Festival de Cine
        Miglior attore a Toni Servillo
        Premio Eurimages per la migliore co-produzione europea a Paolo Sorrentino, Medusa Film, Pathé
        Premio Associazione degli scrittori di Andalucia a Paolo Sorrentino e Umberto Contarello
    2013 – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI)
        Film della critica
    2013 – Tallinn Black Nights Film Festival
        Grand Prix a Paolo Sorrentino
        Jury Prix a Luca Bigazzi
    2013 – Trailers FilmFest
        Miglior campagna pubblicitaria a Medusa Film, Pathé e TBWA
    2014 – Cinemanila International Film Festival
        Premio Lino Brocka per il Miglior film
    2014 – Guardian Film Awards
        Miglior scena a "Party iniziale"

venerdì 10 ottobre 2014

This must be the place: il film

Immagine esterna

This must be the place
Altro titolo: This must be the place
Anno: 2011
Genere: drammatico commedia
Voto: 8 su 10

Da vedere. Sicuramente. Se sei un cinofilo te lo devi vedere! Come si fa a non vedere un film originale sul tema Olocausto!?!
E' un film curioso con una regia che cattura, bravo Sorrentino.
E poi c'è un Sean Penn strepitoso che porta sul grande schermo un personaggio "immaginario" e fin troppo reale. Molto bella la colonna sonora e poi ci sono alcuni dialoghi che ricordano molto quelli di Tarantino.

Nel cast: Sean Penn.
Regia di Paolo Sorrentino.

Perché l'ho visto? Perché Sorrentino è bravo!

Premi ricevuti:
- Premio della Giuria Ecumenica al 64° festival di Cannes (2011).
- David di Donatello 2012 per: miglior sceneggiatura, fotografia, musica, canzone originale, trucco e acconciature.
- Nastri d'argento 2012 per: regista del miglior film, miglior produttore e fotografia.