Visualizzazione post con etichetta Donald Sutherland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donald Sutherland. Mostra tutti i post

venerdì 17 luglio 2015

La Migliore Offerta: il film

Immagini esterne

La Migliore Offerta
Altro titolo: The best offer
Anno: 2013
Genere: thriller drammatico sentimentale
Voto: 8.5 su 10

Ottimo film, ben fatto, ben girato, ben costruito. Io avrei tagliato qualcosa per accorciarne la durata di una ventina di minuti!
Il ritmo è quello giusto! Non so perché ma mi ha dato, già dalle prime scene, l'idea di un film vecchio....colori anni 80!?!
A tratti un giallo di Hitchcock.

La scoperta di un automa di Jacques de Vaucanson (inventore e artista realmente esistito, celebre appunto per la costruzione di complessi automi) non è troppo simile al film di Scorsese Hugo Cabret?

Una bellissima citazione del film:
"Lei è sposato?
Sì. Da quasi trent'anni.
E com'è vivere con una donnna?
Esattamente come partecipare ad un'asta non sai mai se la tua offerta sarà la migliore"

Nel cast: Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Donald Sutherland.
Regia di Giuseppe Tornatore.

PREMI

    2013 - David di Donatello
        Miglior film
        Miglior regia a Giuseppe Tornatore
        Miglior scenografia a Maurizio Sabatini e Raffaella Giovannetti
        Migliori costumi a Maurizio Millenotti
        Miglior colonna sonora a Ennio Morricone
        Premio David giovani a Giuseppe Tornatore
      
    2013 - Nastro d'argento
        Regista del miglior film a Giuseppe Tornatore
        Miglior produttore a Isabella Cocuzza e Arturo Paglia
        Miglior colonna sonora a Ennio Morricone
        Miglior scenografia a Maurizio Sabatini e Raffaella Giovannetti
        Migliori costumi a Maurizio Millenotti
        Miglior montaggio a Massimo Quaglia      





Perché l'ho visto? Perché è un film di Tornatore!



venerdì 9 gennaio 2015

Hunger Games - Il canto della rivolta: parte 1: il film

Immagine esterna

Hunger Games - Il canto della rivolta: parte 1
Altro titolo:  The Hunger Games: Mockingjay - Part 1
Anno: 2014
Genere: avventura azione drammatico fantascienza thriller
Voto: 7 su 10

Proprio non mi piacciono i film in due parti e questo non fa eccezione. Trovo inaccettabile dover aspettare un anno per capire come va a finire, soprattutto quando la prima parte non ha un vero e proprio fine.
Questa prima parte è molto lenta. Piacerà molto agli appassionati della serie, molto meno agli altri. Tranne alcuni punti il film risulta essere molto spento.

Nel cast: Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Sam Claflin, Donald Sutherland, Toby Jones, Stanley Tucci, Jeffrey Wright.
Regia di Francis Lawrence.

Perché l'ho visto? Per la serie!



lunedì 17 marzo 2014

Hunger Games: il film

Immagine esterna da http://trovacinema.repubblica.it


Hunger Games
Altro titolo: The Hunger Games
Anno: 2012
Genere:  azione drammatico fantascientifico thriller
Voto 7,5 su 10

Molto bello. Originale e ben recitato almeno dalla splendida protagonista Jennifer Lawrence.
Per il resto non vi farà gridare al miracolo ma si fa vedere.


Una curiosità, nel film si parla della nazione Panem ed in latino si dice "Panem et circenses" ovvero "pane e giochi del circo" ed infatti in questa nazione si fanno giochi molto molto simili a quelli dei gladiatori romani!



Regia di Gary Ross. Nel cast: Jennifer Lawrence, Woody Harrelson, Donald Sutherland e Lenny Kravitz.

Perché l'ho visto? Mi interessa il genere.



Il film è tratto dal best seller di Suzanne Collins.

Volete leggere altro cliccate qui

domenica 28 ottobre 2012

Come ammazzare il capo ... e vivere felici: il film

immagine esterna da wikipedia

Come ammazzare il capo ... e vivere felici
Titolo originale: Horrible Bosses
Anno: 2011
Genere: commedia
Voto 6 su 10


Un film divertente, a tratti si fanno persino delle belle risate.
Non va però oltre perché la trama è abbastanza, anzi troppo, scontata.

Nel cast... il bravissimo Colin Farrel (che ho adorato in "In Bruges"), la brava Jennifer Aniston (ho visto quasi tutti i suoi film!), Donald Sutherland (che non si sa quanti film ha fatto), Jamie Foxx, il divertente Jason Bateman ("Due cuori e una provetta") e Kevin Spacey.

Perché l'ho visto? Perché c'erano attori bravissimi e speravo fosse più divertente.

Volete leggere altro, andate su wikipedia