Visualizzazione post con etichetta Michele Placido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michele Placido. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2015

Viva l'Italia: il film

Immagine esterna

Viva l'Italia
Altro titolo: -
Anno: 2012
Genere: commedia
Voto: 7.5 su 10

Eccellente cast e c'è da dire che con un cast del genere la differenza si vede!
Per il resto il film si mantiene nella media, ottime scene, ottime battute solo un po' di situazioni non troppo originali!


Nel cast: Raoul Bova, Rocco Papaleo, Ambra Angiolini, Michele Placido, Alessandro Gassman, Maurizio Mattioli, Sarah Felberbaum, Edoardo Leo.
Regia di Massimiliano Bruno.

Perché l'ho visto? Ero proprio in vena di una commedia!




lunedì 31 dicembre 2012

Oggi sposi: il film

Immagine esterna da trovacinema.repubblica.it

Oggi sposi
Altro titolo: Oggi sposi
Anno: 2009
Genere: commedia
Voto 9 su 10


Non vorrei esagerare, di solito le commedie sono sempre commedie ma questa è davvero spassosa.
Mi sono divertito molto molto molto anche se di solito le commedie strutturate a episodi a tema incrociati non le trovo il massimo!
Bravissima come al solito Isabella Aragonese, ma il film è zeppo di attori bravi....

Pieni voti a tutto il cast ... Carolina Crescentini (bravissima in "Boris"), Filippo Nigro ("ACAB"), Isabella Ragonese (tra le mie attrici preferite), Luca Argentero ("C'è chi dice no"), Lunetta Savino ("Bar sport"), Michele Placido (indimenticabile) e Renato Pozzetto.

Perché l'ho visto? Perché andava assolutamente visto.

Volete leggere altro, andate su wikipedia cinema

giovedì 14 luglio 2011

Vallanzasca - Gli angeli del male: il film

immagine esterna da it.wikipedia.org (una scena del film)

Vallanzasca - Gli angeli del male
Titolo originale: Vallanzasca - Gli angeli del male
Anno: 2011
Genere: biografico, drammatico, politico
Voto 8 su 10

Un film duro violento come solo la realtà sa essere.
Il protagonista è bravissimo, Kim Rossi Stuart... del resto bravo come sempre.
Bravo Filippo Timi. Eccezionale Valeria Solarino.
Regia di Michele Placido.

Volete leggere altro, andate su wikipedia