Visualizzazione post con etichetta Clint Eastwood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Clint Eastwood. Mostra tutti i post

giovedì 22 gennaio 2015

American Sniper: il film

Immagine esterna

American Sniper
Altro titolo:  American Sniper
Anno: 2015
Genere: azione, biografico guerra drammatico
Voto: 8,5 su 10

La violenza, anche quando può sembrare giusta, ti rende identico al tuo avversario!
Un criminale, un criminale.
Un violento, un violento...

Un film bellissimo che fa riflettere sul vero significato delle guerre!
Un film che si può anche non condividere ma che è girato in maniera eccezionale!
Bravi gli attori sia Sienna Miller ma soprattutto Bradley Cooper.

Nel cast: Sienna Miller, Bradley Cooper.
Regia di Clint Eastwood.

Perché l'ho visto? Visto per la regia di C. Eastwood!

Candidato agli Oscar 2015: miglior film, attore protagonista (bradley cooper), montaggio, sceneggiatura non originale, montaggio e missaggio sonoro.



venerdì 9 maggio 2014

J. Edgar: il film

Immagine esterna

J. Edgar
Altro titolo: Hoover
Anno: 2012
Genere: biografico drammatico
Voto: 7.5 su 10

Questo film narra la vita di J. Edgar Hoover, capo dell'FBI per molto tempo.
J. Edgar, è un film che mi ha lasciato sensazioni contrastanti. Compassione per la vita privata del protagonista, meno compassione per ciò che ha fatto. Certo che l'FBI è nata con presupposti molto discutibili, sensazioni contrastanti tra ciò che andava fatto e ciò che poteva essere fatto diversamente.
Molto bella la regia di Clint Eastwood.

Regid di Clint Eastwood.

Nel cast: Leonardo DiCaprio (intensa interpretazione), Naomi Watts (bravissima), Judi Dench.

Perché l'ho visto? Biografia molto interessante.


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

venerdì 28 gennaio 2011

Hereafter: il film

immagine esterna da cinemadelsilenzio


Hereafter
Titolo originale: Hereafter
Anno: 2010
Genere:  drammatico fantastico
Voto 6,5 su 10

E' un film che sembra decollare da un momento all'altro ma non decolla mai.
E dire che inizia alla grande, con uno tsunami in diretta, wow!, ma poi si ferma di colpo.
Ha spunti molto interessanti e Matt Damon è molto bravo. Ma ho trovato il film poco coinvolgente.
Anche l'idea dell'aldilà è sempre la stessa. Ma è una nota negativa? Forse no. Forse serve appunto a rafforzare l'idea o la sensazione che l'aldilà esista sul serio.
Sottile il richiamo a Dickens che nella sua vita si avvicinò al paranormale!
Mi dispiace per Clint Eastwood, la regia però è ottima e il voto dipende molto da questo, i cui film ho sempre adorato ma il voto non supera il 6,5.


Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it