Visualizzazione post con etichetta Jeff Bridges. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jeff Bridges. Mostra tutti i post

lunedì 23 marzo 2015

Il settimo figlio: il film

Immagine esterna

Il settimo figlio
Altro titolo: Seventh Son
Anno: 2015
Genere: family avventura fantasy fantastico avventura epico
Voto: 7 su 10

"Tutto quello che serve è dentro di te. Non aver paura di guardare".
Bellissima questa frase!

Ottimo cast direi, Julianne Moore è a dir poco perfetta ma molto bravi anche Bridges e gli altri.
Per il regista è il primo film e diciamo che se l'è cavata abbastanza bene anche se non ha aggiunto nulla allo stato dell'arte attuale.
Forse l'unica cosa che manca a questo film è un po di "miticità" per dirla alla Kung-fu Panda.
E' un film carino che fila via liscio ma che non ti lascia nulla in bocca, tipo quel desiderio che ti fa dire "Speriamo che faranno il seguito".

Film tratto dal romanzo omonimo di Joseph Delaney (di libri sul tema ne ha fati ben 12!). 

Nel cast: Julianne Moore, Jeff Bridges, Alicia Vikander, Ben Barnes, Olivia Williams, Djimon Hounsou.
Regia di Sergey Bodrov.

Perché l'ho visto? Perché i fantasy fanno sognare!


giovedì 16 ottobre 2014

The Giver - Il Mondo Di Jonas: il film

Immagine esterna

The Giver - Il Mondo Di Jonas
Altro titolo: The giver
Anno: 2014
Genere: fantascientifico fantasy drammatico fantascienza
Voto: 8,5 su 10

Un bel film che sicuramente rivedrei volentieri.
Un film basato sul solito futuro apocalittico post chissà quale guerra. E fin qui tutto come al solito, visto e rivisto. Un po' come Hunger Games ma anche come The Divergent.
Però in questo film, il tema è trattato con una certa originalità.
In questi casi la soluzione sembra essere sempre la stessa. Tenere l'umanità racchiusa, braccata, con una libertà finta e plasticosa. Ma poi la libertà esce fuori, l'uccello scappa dalla gabbia reclamando la sua vera identità. Nella vita esiste sia il bene che il male ed i due aspetti non si possono escludere. La soluzione è nell'equilibrio delle cose, nelle scelte sagge.
Quindi un film bello, un bel film di fantascienza, che fa anche riflettere e non poco!

Buono il cast con gli stratosferici veterani Meryl Streep e Jeff Bridges, brava e bella Odeya Rush e bravo anche il protagonista Brenton Thwaites

Nel cast: Meryl Streep, Brenton Thwaites, Odeya Rush, Katie Holmes, Jeff Bridges.
Regia di Phillip Noyce.

Perché l'ho visto? Perché la fantascienza la adoro!


Questo film è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Lois Lowry, e dato che il romanzo fa parte di una serie ... speriamo nei sequel!



venerdì 30 settembre 2011

Il grinta: il film

immagine esterna da it.wikipedia.org (una scena del film)

Il Grinta
Titolo originale: True Grit
Anno: 2011
Genere: avventura, drammatico, western
Voto 8,5 su 10

Un grande film western, girato bene dai fratelli Ethan e Joel Coen.
Bravissimi gli attori Jeff Bridges, Josh Brolin, Matt Damon ma soprattutto la piccola Hailee Steinfeld.



 Il film è tratto dal libro omonimo di Charles Portis ed è il remake del famoso film con John Wayne del 1969.

Da vedere perché di western belli ne fanno pochi!

Premi Oscar 2011, ha avuto le seguenti nomination
  • Miglior film a Ethan Coen, Joel Coen e Scott Rudin
  • Migliore regia a Joel e Ethan Coen
  • Miglior attore protagonista a Jeff Bridges
  • Miglior attrice non protagonista a Hailee Steinfeld
  • Migliore sceneggiatura non originale a Joel e Ethan Coen
  • Migliore fotografia a Roger Deakins
  • Migliore scenografia a Jess Gonchor e Nancy Haigh
  • Migliori costumi a Mary Zophres
  • Miglior sonoro a Skip Lievsay, Craig Berkey, Greg Orloff e Peter F. Kurland
  • Miglior montaggio sonoro a Skip Lievsay e Craig Berkey

2010 - National Board of Review Award: Migliori dieci film

Volete leggere altro, andate su wikipedia

martedì 12 aprile 2011

L'uomo che fissa le capre: il film

immagine esterna da ifilmissimi.net
L'uomo che fissa le capre
Titolo originale: The Men Who Stare at Goats
Anno: 2009
Genere: commedia
Voto 7 su 10

L'uomo che fissa le capre, un viaggio visionario nel mondo e nell'equilibrio delle guerre.
Un messaggio di speranza così assurdo che a tratti sembra essere l'unica verità.
C'è un dialogo che mi ha ricordato un bellissimo libro di fantascienza di Philip K. Dick (Mr. Lars, sognatore d'armi) sul potere delle credenze, parole tanto sagge da risultare evanescenti.
Il film è una sorta di parodia in stile demenziale dell'esercito, questa è la parte un po' più noiosa anche se il messaggio è forte.

Una citazione dal film:"Madre Terra, mia fonte di sopravvivenza, come soldato devo bere alla tua azzurra acqua, vivere nella tua rossa creta e mangiare la tua verde pelle. Aiutami a trovare un Equilibrio come tu tieni in equilibrio la Terra, il Mare e tutto lo Spazio. Aiutami ad aprire il mio cuore, sapendo che l'Universo mi nutrirà. Vorrei che i miei stivali bacino sempre il tuo volto ed i miei passi eguaglino il battito del tuo cuore. Porta il mio corpo attraverso lo Spazio ed il Tempo, Tu sei il mio collegamento con l'Universo, tutto il resto viene dopo. Io sono Tuo e Tu sei Mia. Ti saluto." (lo dice BILL - Jeff Bridges).



Jeff Bridges è fenomenale così come lo è Clooney e Ewan McGregor.


Volete leggere altro, andate su wikipedia

mercoledì 9 marzo 2011

Tron Legacy: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it


Tron Legacy
Titolo originale: Tron legacy
Anno: 2010
Genere:  fantascientifico
Voto 6 su 10

Un film di fantascienza, particolare negli intendi ma che in realtà non mi è piaciuto granché.
Interessante il mondo programmato e di programmi in cui i protagonisti si trovano a combattere.
Interessanti le idee sulla libera circolazione delle informazioni, forse questa è la parte migliore.
Il protagonista Flinn padre, Jeff Bridges, è veramente bravo!



Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it 

giovedì 2 dicembre 2010

Crazy Heart: il film

immagine esterna da comingsoon.it

Crazy Heart
Titolo originale: Crazy Heart
Anno: 2010
Genere: drammatico
Voto 9 su 10

C'è fumo denso, e colori caldi e musica country.
Magistrale la regia al punto che ti senti parte di quella atmosfera.
Splendidi gli attori. Il protagonista è Jeff Bridges (ho adorato il suo film "Il grande Lebowski") bravissimo, come bravissima è Maggie Gyllenhaal, la protagonista femminile. Ho visto Maggie anche nel recentissimo "Tata Matilda e il grande botto" (2010) un film per ragazza in cui lei è molto brava. Due bei film in un anno non è poco, vero? Del resto tutti i suoi film sono molto al di sopra della sufficienza! Brava o astuta?
Insomma è un film da vedere che lascia dentro una scia. Come ogni buon film dovrebbe fare.


volete leggere altro sul film andate qui su comingsoon.it