Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post

lunedì 31 agosto 2015

Dark Shadows: il film

Immagine esterna

Dark Shadows
Altro titolo: -
Anno: 2012
Genere: fantastico horror commedia nera fantasy
Voto: 8 su 10

Ottimo film, cast eccezionale la cui parte femminile offre un magnetismo senza eguali.
Eva Green è perfetta come perfida ammaliatrice (da ricordare anche la sua parte in "300").
Chloe Moretz farà moltissima strada.
Sicuramente un film che rivredei!


Nel cast: Johnny Depp, Eva Green, Michelle Pfeiffer, Jonny Lee Miller, Chloe Moretz, Helena Bonham Carter, Christopher Lee, Alice Cooper.
Regia di Tim Burton.

Perché l'ho visto? un grande cast!



martedì 14 aprile 2015

Into the woods: il film

Immagine esterna

Into the woods
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: family fantasy musicale
Voto: 5.5 su 10

Un mix di favole che confluiscono, la canzone portante è molto bella "Into the woods", bella anche l'idea generale del film: il bosco come posto cardine per le vite, centro delle vite, delle gioie e delle paure.
Ottimo cast. Però, nel complesso, il musical non mi convince moltissimo, un po' lento, un po' stentato, un po' troppo lungo!


Film basato sull'omonimo musical di Stephen Sondheim a sua volta ispirato da celebri fiabe tradizionali.


Nel cast: Emily Blunt, Johnny Depp, Anna Kendrick, Chris Pine, Meryl Streep, James Corden.
Regia di Rob Marshall.

Perché l'ho visto? Perché adoro i fantasy!


lunedì 23 marzo 2015

Il settimo figlio: il film

Immagine esterna

Il settimo figlio
Altro titolo: Seventh Son
Anno: 2015
Genere: family avventura fantasy fantastico avventura epico
Voto: 7 su 10

"Tutto quello che serve è dentro di te. Non aver paura di guardare".
Bellissima questa frase!

Ottimo cast direi, Julianne Moore è a dir poco perfetta ma molto bravi anche Bridges e gli altri.
Per il regista è il primo film e diciamo che se l'è cavata abbastanza bene anche se non ha aggiunto nulla allo stato dell'arte attuale.
Forse l'unica cosa che manca a questo film è un po di "miticità" per dirla alla Kung-fu Panda.
E' un film carino che fila via liscio ma che non ti lascia nulla in bocca, tipo quel desiderio che ti fa dire "Speriamo che faranno il seguito".

Film tratto dal romanzo omonimo di Joseph Delaney (di libri sul tema ne ha fati ben 12!). 

Nel cast: Julianne Moore, Jeff Bridges, Alicia Vikander, Ben Barnes, Olivia Williams, Djimon Hounsou.
Regia di Sergey Bodrov.

Perché l'ho visto? Perché i fantasy fanno sognare!


mercoledì 18 marzo 2015

Cenerentola: il film

Immagine esterna

Cenerentola
Altro titolo: Cinderella
Anno: 2015
Genere: avventura, drammatico, fantasy, sentimentale, fantastico
Voto: 8 su 10


Che dire di questo film? Mi è piaciuto molto, ottima la regia di Kenneth Branagh e bravissima Cate Blanchett. E' la storia di Cenerentola, raccontata in maniera abbastanza classica. Stupendi i vestiti e stupendi i paesaggi!
Una storia intramontabile!


Nel cast: Lily James, Richard Madden, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Holliday Grainger, Stellan Skarsgård.
Regia di Kenneth Branagh.

Perché l'ho visto? Perché si parla di Passioni!




mercoledì 25 febbraio 2015

X-Men - Giorni di un futuro passato: il film

Immagine esterna

X-Men - Giorni di un futuro passato
Altro titolo: X-Men: Days of Future Past
Anno: 2014
Genere: azione fantascienza fantasy avventura supereroi
Voto: 7.5 su 10

X-Men tra futuro e passato, molto bella anche questa puntata, la settima. Poi a me che adoro Wolverine questo ennesimo episodio mi è piaciuto particolarmente.
Essendo più oggettivi però è un film assolutamente, anche troppo, in linea con i precedenti. Sta prendendo molto l'aspetto di una serie televisiva tra l'altro penalizzata anche da una trama non sempre lineare ed in linea con i precedenti episodi.
Bravi come al solito la bellissima Jennifer Lawrence ed il perfetto nel suo ruolo Hugh Jackman.

Nel cast: Jennifer Lawrence, Hugh Jackman, Nicholas Hoult, Michael Fassbender, Ellen Page, Halle Berry, James Marsden, Ian McKellen.
Regia di Bryan Singer.

Perché l'ho visto? Perché ci sono gli X-Men!



mercoledì 18 febbraio 2015

Maleficent: il film

Immagine esterna

Maleficent
Altro titolo: -
Anno: 2014
Genere: fantasy azione sentimentale epico fantastico
Voto: 8 su 10

Questo film narra la storia della strega Malefica de 'La Bella Addormentata nel bosco'. Storia narrata in pura versione fantasy.
Finalmente un po' di originalità, anche se a dire il vero l'originale storia ne esce un po' sconvolta. Diciamo soltanto che narra la storia di una malefica strega.


La Jolie la trovo brava come al solito e quasi perfetta in questi ruoli, Elle Fanning è adorabile e brava.



Nel cast: Angelina Jolie, Elle Fanning, Vivienne Jolie-Pitt (figlia della Jolie e di Brad Pitt).
Regia di Robert Stromberg.

Perché l'ho visto? Perché adoro il fantasy!

Il film è candidato agli OSCAR 2015 per i migliori costumi.


domenica 1 febbraio 2015

X-men Le origini - Wolverine: il film

Immagine esterna

X-men Le origini - Wolverine
Altro titolo: X-Men Origins: Wolverine
Anno: 2009
Genere: azione fantascientifico fantascienza fantasy thriller supereroi
Voto: 7.5 su 10

Tra gli X-Men, Wolverine è quello che preferisco e questo è un film molto ben fatto.
Hugh Jackman è perfetto nel suo ruolo!

Nel cast: Hugh Jackman, Liev Schreiber, Ryan Reynolds.
Regia di Gavin Hood.

Perché l'ho visto? Perché ci sono gli X-Men!




mercoledì 7 gennaio 2015

Lo Hobbit - La battaglia delle Cinque Armate: il film

Immagine esterna

Lo Hobbit - La battaglia delle Cinque Armate
Altro titolo:  The Hobbit: The Battle of the Five Armies

Anno: 2014
Genere: avventura fantasy fantastico epico
Voto: 8,5 su 10

Il giudizio su questo film va dato nel complesso e non basato sul singolo episodio.
I tre film nel complesso sono bellissimi, ovviamente il genere deve piacere.
Probabilmente due episodi sarebbero stati del tutto sufficienti. Questo terzo episodio dura molto ed è abbastanza lento.

Nel cast: Benedict Cumberbatch, Evangeline Lilly, Richard Armitage, Luke Evans, Martin Freeman, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Ian McKellen, Christopher Lee.
Regia di Peter Jackson.

Perché l'ho visto? Perché è un tris di film bellissimi.



mercoledì 12 novembre 2014

Dracula untold: il film

Immagine esterna

Dracula Untold
Altro titolo: Dracula Untold
Anno: 2014
Genere: drammatico azione fantasy horror fantastico guerra
Voto: 8 su 10

Dracula è uno di quei personaggi intrinsecamente interessanti. Sempre affascinanti le storie sui vampiri. Film da vedere, io l'ho visto in 2D (non sono un sostenitore del 3D che solo in rari casi ho ritenuto migliore della versione in 2D), e lo consiglio. Splendida l'interpretazione di Luke Evans che è un ottimo Dracula! Film apparentemente banale ma profondo in alcune considerazioni.

Alcune belle citazioni:
"Perché pensare che una vita è separata dalla prossima quando l'una nasce dall'altra?"
"Gli uomini non temono la spada. Temono i mostri"



Nel cast: Luke Evans, Samantha Barks, Dominic Cooper.
Regia di Gary Shore.


Perché l'ho visto? Le storie sui vampiri incantano.



giovedì 16 ottobre 2014

The Giver - Il Mondo Di Jonas: il film

Immagine esterna

The Giver - Il Mondo Di Jonas
Altro titolo: The giver
Anno: 2014
Genere: fantascientifico fantasy drammatico fantascienza
Voto: 8,5 su 10

Un bel film che sicuramente rivedrei volentieri.
Un film basato sul solito futuro apocalittico post chissà quale guerra. E fin qui tutto come al solito, visto e rivisto. Un po' come Hunger Games ma anche come The Divergent.
Però in questo film, il tema è trattato con una certa originalità.
In questi casi la soluzione sembra essere sempre la stessa. Tenere l'umanità racchiusa, braccata, con una libertà finta e plasticosa. Ma poi la libertà esce fuori, l'uccello scappa dalla gabbia reclamando la sua vera identità. Nella vita esiste sia il bene che il male ed i due aspetti non si possono escludere. La soluzione è nell'equilibrio delle cose, nelle scelte sagge.
Quindi un film bello, un bel film di fantascienza, che fa anche riflettere e non poco!

Buono il cast con gli stratosferici veterani Meryl Streep e Jeff Bridges, brava e bella Odeya Rush e bravo anche il protagonista Brenton Thwaites

Nel cast: Meryl Streep, Brenton Thwaites, Odeya Rush, Katie Holmes, Jeff Bridges.
Regia di Phillip Noyce.

Perché l'ho visto? Perché la fantascienza la adoro!


Questo film è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Lois Lowry, e dato che il romanzo fa parte di una serie ... speriamo nei sequel!



martedì 7 ottobre 2014

Hugo Cabret: il film

Immagine esterna

Hugo Cabret
Altro titolo: Hugo Cabret
Anno: 2012
Genere: mistery avventura fantasy giallo
Voto: 6,5 su 10

La prima parte è abbastanza noiosa, diciamo quasi tutto il primo tempo.
Un film fantasy che sinceramente non mi è proprio piaciuto.
La regia la definirei curiosa, buona la fotografia, però non me lo rivedrei!

La co-protagonista, Chloe Moretz, è bravissima (leggete la mia precedente recensione di Blood Story).

Nel cast: Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen, Asa Butterfield, Chloe Moretz, Ray Winstone, Emily Mortimer, Christopher Lee, Michael Stuhlbarg, Johnny Depp, Jude Law.
Regia di Martin Scorsese.

Perché l'ho visto? Forse solo per i premi ricevuti e mi sarei aspettato qualcosa in più.

Premi ricevuti:
- Golden Globe 2012: miglior regia.
- Oscar 2012 per: miglior fotografia, scenografia, montaggio e missaggio sonoro, effetti visivi.


venerdì 19 settembre 2014

Divergent: il film

Immagine esterna

Divergent
Altro titolo: Divergent
Anno: 2014
Genere: avventura fantascienza azione fantasy thriller romantico
Voto: 6,5 su 10

Film carino, trama un po' scontata e concettualmente simile al più interessante Hunger Games (il mondo per mantenere la pace si divide in fazioni). Ovviamente il film fa intuire che ci sarà un seguito (una trilogia come il libro!) anche se essendo poco "epico" non so se ne varrà la pena.
Buon film da TV meno da cinema!
Il film si basa sull'omonimo romanzo di Veronica Roth.


Kate Winslet è bella e brava. Shailene Woodley promette bene come attrice, non molto come eroina, sarebbe perfetta per un film sentimentale.



Nel cast: Kate Winslet, Shailene Woodley, Maggie Q.
Regia di Neil Burger.

Perché l'ho visto? Perché azione fantascienza e thriller sono irresistibili.


mercoledì 7 maggio 2014

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug: il film

Immagine esterna

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug
Altro titolo: The Hobbit: The Desolation of Smaug
Anno: 2013
Genere: avventura fantasy epico azione
Voto: 8.5 su 10



Anche questo secondo episodio dura un sacco ma scivola via forse meglio del primo.
Quasi tre ore di film tutte ben girate, ben interpretate e che volano via velocemente.
Assolutamente da vedere, anzi sarebbe il caso di vedere Lo Hobbit prima della trilogia dell'Anello.
L'unica pecca è che io sopporto poco i film ad episodi soprattutto se non sono episodi ma parti di un intero film. Il primo episodio si poteva dire che aveva una certa fine. Questo secondo episodio rimane proprio a metà. A saperlo non lo avrei visto affatto.


Nel cast: Andy Serkis, Cate Blanchett (semplicemente adorabile nel ruolo di Galadriel), Christopher Lee, Ian McKellen, Martin Freeman, Evangeline Lilly.
Regia di Peter Jackson.
Perché l'ho visto? Semplice...perché è Tolkien!


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

venerdì 2 maggio 2014

Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato: il film

Immagine esterna

Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato
Altro titolo: The Hobbit: An Unexpected Journey
Anno: 2012
Genere: avventura fantasy fantastico epico
Voto: 8.5 su 10



Questo film dura quasi tre ore! Ho sempre sostenuto che la durata ideale per un film è tra l'ora e mezza e le due ore scarse. Questo nel 99% dei casi. Lo Hobbit rappresenta quell'1% di eccezione. Tre ore di film tutte ben girate, ben interpretate e che volano via velocemente.
Assolutamente da vedere, anzi sarebbe il caso di vedere Lo Hobbit prima della trilogia dell'Anello.

Nel cast: Andy Serkis, Cate Blanchett (semplicemente adorabile nel ruolo di Galadriel), Christopher Lee, Ian McKellen, Martin Freeman, Orlando Bloom.
Regia di Peter Jackson.
Perché l'ho visto? Semplice...perché è Tolkien!


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

martedì 29 aprile 2014

The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro: il film

Immagine esterna

The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro
Altro titolo: The Amazing Spider-Man 2
Anno: 2014
Genere: azione fantasy fantascienza supereroi drammatico avventura
Voto: 8 su 10



I super-eroi ... quanti ricordi passati sui fumetti e poi sui cartoni, quanti sogni e quante speranze. E poi Spider-Man incarna la vera umanità del Super-Eroe con pochi punti bui e molti dubbi.
Un film cinematograficamente nella media. Le riprese 3D sono però davvero notevoli. Il 3D perde però ancora molto in alcune scene e combattimenti. Ho trovato eccezionali le riprese 3D delle evoluzioni del ragnetto.
Questo film ha però anche delle note negative. Il regista non si è sprecato molto nel combattimento con Goblin che si chiude in pochissimi colpi...peccato!
 
Nel cast: Andrew Garfield (il bravo spiderman di quartiere), Emma Stone (bellissima e brava), Jamie Foxx, Paul Giamatti, Martin Sheen.
 
Perché l'ho visto? Perché Spider-Man va visto!


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

domenica 27 aprile 2014

47 ronin: il film

Immagine esterna

47 ronin
Altro titolo: 47 ronin
Anno: 2013
Genere: azione avventura fantasy fantastico
Voto: 7.5 su 10


Si parte dalla considerazione che a me l'oriente in generale piace molto. E mi piacciono molto le arti marziali. Già solo per questo la sufficienza il film la merita. C'è poi da dire che Keanu Reeves è molto bravo, belle sono le sceneggiature e le ambientazioni. Ed il finale non è il solito smieloso finale.
Nel cast: Keanu Reeves.
Perché l'ho visto? Perché adoro i film di arti marziali e simili, e poi questo film parla di una tra le più famose leggende giapponesi!


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

domenica 13 aprile 2014

Captain America - The Winter Soldier: il film

Immagine esterna da http://trovacinema.repubblica.it

Captain America - The Winter Soldier
Altro titolo: Captain America - The Winter Soldier
Anno: 2014
Genere:  avventura azione fantasy
Voto 8 su 10

Che dire di questo film ... io adoro Captain America, adoro i film dei supereroi (sono cresciuto con loro) adoro Scarlett Johansson, quindi ... questo film mi è proprio piaciuto.
Nel complesso mi ha stupito, racchiude significati profondi sul concetto di libertà e su come tale concetto viene manipolato. Da vedere sicuramente e poi anche da rifletterci su.

Nel cast: Scarlett Johansson (bravissima come al solito, la adoro), Cobie Smulders, Chris Evans, Samuel L. Jackson (l'inttramontabile), Robert Redford, Anthony Mackie, Toby Jones.

Perché l'ho visto? Adoro Capitano America e accoppiato con Scarlett Johansson...assolutamente da vedere.


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

venerdì 21 settembre 2012

Sucker Punch: il film

immagine esterna by wikipedia film

Sucker Punch
Titolo originale: Sucker Punch
Anno: 2011  
Genere: azione fantasy thriller
Voto 3 su 10


Un mix di fantascienza azione arti marziali e atmosfere da sogno e belle donne che detto così potrebbe anche piacere ma io il film non sono riuscito a vederlo fino alla fine.

Nel cast... la bella Abbie Cornish, molto più brava in Limitless; Jamie Chung (vista in Una notte da leoni 2).

Perché l'ho visto? Perché leggendo la trama, cosa che faccio molto molto di rado, lo avevo trovato interessante.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

giovedì 13 settembre 2012

Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno: il film

immagine esterna trovacinema.repubblica.it

Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno
Titolo originale: The Dark Knight Rises
Anno: 2012
Genere: azione fantasy avventura poliziesco thriller
Voto 7 su 10

Un po' lunghetto forse. Dura quasi tre ore. Ma a dire il vero non pesano.
Christian "Batman" Bale è bravissimo, come al solito. La storia sinceramente sembra un po' falsa ed un po' "tirata" però le tre ora scivolano via abbastanza facilmente segno che il film non è brutto anzi.
Un po' noioso soprattutto all'inizio.
E gli altri attori del film? Anne Hathaway è favolosa, e bravi anche Michael Caine, Marion Cotillard, Joseph Gordon-Levitt, Morgan Freeman, Gary Oldman

Perché l'ho visto? Perché Batman è uno dei miei eroi preferiti, adoro la sua anima nera!


Volete leggere altro, andate su wikipedia

domenica 2 settembre 2012

The Amazing Spider-Man: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it
    

The Amazing Spider-Man
Titolo originale: The Amazing Spider-Man
Anno: 2012
Genere: azione avventura thriller fantascienza fantasy
Voto 7,5 su 10

Finalmente ho visto un 3D spettacolare quindi voto 10 al 3d mentre solo 7,5 al film.
Sinceramente non mi è proprio piaciuta la prima parte ovvero tutta la storia su come Spider-Man è nato. Io l'avrei evitata. Il resto del film è abbastanza ben fatto. Il vero punto di forza è il 3D e la regia.


Il nuovo Spider-Man porta il nome di Andrew Garfield, molto molto bravo (lo ricorderete nel bel film "The social network" o in "Non lasciarmi"); Emma Stone brava e da tenere d'occhio; Rhys Ifans, Martin Sheen.




Perché l'ho visto? Perché Spider-Man è Spider-Man.


Volete leggere altro, andate su wikipedia