Visualizzazione post con etichetta Serena Autieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serena Autieri. Mostra tutti i post

venerdì 9 gennaio 2015

Si accettano miracoli: il film

Immagine esterna

Si accettano miracoli
Altro titolo:  Si accettano miracoli
Anno: 2015
Genere: commedia
Voto: 4 su 10

Giudizio del tutto personale, ma il mio 4 è anche regalato. Regalato solo perché due battute di conto ci sono. Filmetto prevedibile, girato male. Una commedia che imita lo stile fiabesco! Mah!!!
L'unico film con Fabio De Luigi che non mi è piaciuto!

Nel cast: Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Serena Autieri, Giacomo Rizzo, Giovanni Esposito, Leo Gullotta.
Regia di Alessandro Siani.

Perché l'ho visto? Appunto...perché?


mercoledì 23 luglio 2014

Sapore di te: il film

Immagine esterna

Sapore di te
Altro titolo: Sapore di te
Anno: 2014
Genere: commedia
Voto: 4 su 10

Mah! Di questo film direi proprio che non mi è piaciuto niente. Forse solo la bellezza di Martina Stella vale qualcosa. Vincenzo Salemme è abbastanza bravo, gli altri attori mi sono piaciuti poco e niente. Storia fiacca e vecchia. Poche risate, molte cose scontate! Insomma non lo consiglierei proprio. Uscito dopo 30 anni dal più famoso e bello "Sapore di mare" non ne regge proprio il confronto.
Film che ha guadagnato molto poco e questa volta a ragione direi!

Nel cast: Vincenzo Salemme, Giorgio Pasotti, Serena Autieri, Nancy Brilli, Maurizio Mattioli, Martina Stella.
Regia di Carlo Vanzina.


Perché l'ho visto? Mah!


venerdì 27 giugno 2014

Un fantastico via vai: il film

Immagine esterna

Un fantastico via vai
Altro titolo: Un fantastico via vai
Anno: 2013
Genere: commedia
Voto: 7,5 su 10

Lo definirei un film "fresco".
Non molto originale, ultimamente sono tantissimi i film che parlano della crisi dell'uomo di oggi con conseguente ricerca della felicità.
Però il film si fa guardare, regala qualche risata, i "giovani" sono molto bravi ed anche Pieraccioni non è da meno. C'è qualche scena un po' paradossale ma non stona affatto.
E finalmente Pieraccioni non si innamora della straniera di turno!
Nel cast figura anche una bravissima Serena Autieri. Giorgio Panariello è forse il personaggio più improbabile, più da Zelig che non da film.

Nel cast: Leonardo Pieraccioni, Serena Autieri, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini, Chiara Mastalli.
Regia di Leonardo Pieraccioni.

La scena in cui Arnaldo e i ragazzi se ne scappano dal ristorante con la scusa di una corsa per chi paga il conto, è una auto-citazione all'analoga scena del film I laureati, film di Pieraccioni del 1995.

Perché l'ho visto? Mi andava proprio di stare "rilassato"!

martedì 3 giugno 2014

Il principe abusivo: il film

Immagine esterna

Il principe abusivo
Altro titolo: Il principe abusivo
Anno: 2013
Genere: commedia romantico
Voto: 7 su 10

Una commedia abbastanza spassosa. Tante buone risate. Se andiamo al succo è ovviamente la solita commedia sentimentale/romantica, un po' in stile americano, in cui anche le cose più assurde accadono e finiscono per il meglio. Siani l'ho trovato un po' sotto tono.

Nel cast: Alessandro Siani (un po' sotto tono), Christian De Sica (bravo, è nato per le commedie), Sarah Felberbaum (bella e anche molto brava), Serena Autieri (brava e convincente).
Regia di Alessandro Siani.



Perché l'ho visto? Perché il genere commedia-italiana mi piace molto.

Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

martedì 31 maggio 2011

Femmine contro maschi: il film

immagine esterna da it.wikipedia.org (una scena del film)

Femmine contro maschi
Titolo originale: Femmine contro maschi
Anno: 2010
Genere: commedia
Voto 7 su 10

Un film italiano bello e frizzante.
Non è eccellente, nel senso che non urlerete dicendo "WOW!" ma vale la pena vederlo.
Tra gli attori italiani presenti un po' tutti quelli attualmente in auge nel genere: Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nancy Brilli, Ficarra & Picone, Serena Autieri...


Volete leggere altro, andate su wikipedia