Visualizzazione post con etichetta romantico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romantico. Mostra tutti i post

mercoledì 7 gennaio 2015

Insieme per forza: il film

Immagine esterna

Insieme per forza
Altro titolo:  Blended
Anno: 2014
Genere: commedia romantico
Voto: 6 su 10

Giusto la sufficienza, qualche buona risata, più un buon film per la TV che non per il cinema.

Nel cast: Adam Sandler, Drew Barrymore, Terry Crews.
Regia di Frank Coraci.

Perché l'ho visto? Perché Adam Sandler mi piace anche se non tutti i film sono "all'altezza".


martedì 16 dicembre 2014

Quello che so sull'amore: il film

Immagine esterna

Quello che so sull'amore - Playing for Keeps
Altro titolo:  Playing for Keeps / What I Know About Love
Playing the Field
Anno: 2013
Genere: drammatico commedia romantico sportivo
Voto: 8,5 su 10

Bravo Muccino, un altro film bello e interessante. Quando un film, dopo che è finito, ti fa stare bene allora è un bel film. Bella e contrastata storia d'amore tra un lui ed una lei e tra un papà ed un figlio.
Bravi gli attori. Film che mi è piaciuto a discapito delle critiche negative ricevute soprattutto in territorio americano.

Nel cast: Gerard Butler, Jessica Biel, Judy Greer, Dennis Quaid, Uma Thurman, Catherine Zeta-Jones.
Regia di Gabriele Muccino.

Perché l'ho visto? Perché è un film italiano, perché è di Grabriele Muccino.


giovedì 27 novembre 2014

Step Up All In: il film

Immagine esterna

Step Up All In
Altro titolo: Step Up: All In
Anno: 2014
Genere: drammatico musicale sentimentale romantico
Voto: 7 su 10

Il film è esattamente uguale agli altri episodi. Si parte con alcune delusioni "ballerine". Poi si forma una nuova crew per vincere la mega maxi sfida del momento. Alla fine c'è sempre un colpo di scena che mette in discussione tutto. Ma poi ...  i buoni vincono.
Nonostante tutto mi è piaciuto. Non in modo eccezionale ma mi è piaciuto. Forse perché sono un irriducibile fan di "Saranno famosi", forse perché i film con dentro delle sfide "personali" mi attirano...chi può dirlo! Questa volta il protagonista maschile è veramente penoso!
Ovviamente il film è denso di bravissimi ballerini e di balli sensazionali!


Nella versione italiana, "jasper" è doppiato dal rapper Guè Pequeno, componente del gruppo rap italiano "Club Dogo".

Nel cast: Adam G. Sevani.
Regia di Trish Sie.


Perché l'ho visto? Perché adoro le sfide!



martedì 18 novembre 2014

I tre moschettieri: il film

Immagine esterna

I tre moschettieri
Altro titolo: The Three Musketeers
Anno: 2011
Genere: avventura azione romantico
Voto: 7 su 10

Film carino che mostra i Tre Moschettieri in chiave moderna, un po' come Sherlock Holmes, Orlando Bloom. Bellissima come sempre Milla Jovovich.


Nel cast: Christoph Waltz, Juno Temple, Luke Evans, Mads Mikkelsen, Milla Jovovich.
Regia di Paul W. S. Anderson.


Perché l'ho visto? Per l'affascinante storia dei Tre Moschettieri.



venerdì 19 settembre 2014

Divergent: il film

Immagine esterna

Divergent
Altro titolo: Divergent
Anno: 2014
Genere: avventura fantascienza azione fantasy thriller romantico
Voto: 6,5 su 10

Film carino, trama un po' scontata e concettualmente simile al più interessante Hunger Games (il mondo per mantenere la pace si divide in fazioni). Ovviamente il film fa intuire che ci sarà un seguito (una trilogia come il libro!) anche se essendo poco "epico" non so se ne varrà la pena.
Buon film da TV meno da cinema!
Il film si basa sull'omonimo romanzo di Veronica Roth.


Kate Winslet è bella e brava. Shailene Woodley promette bene come attrice, non molto come eroina, sarebbe perfetta per un film sentimentale.



Nel cast: Kate Winslet, Shailene Woodley, Maggie Q.
Regia di Neil Burger.

Perché l'ho visto? Perché azione fantascienza e thriller sono irresistibili.


martedì 3 giugno 2014

Il principe abusivo: il film

Immagine esterna

Il principe abusivo
Altro titolo: Il principe abusivo
Anno: 2013
Genere: commedia romantico
Voto: 7 su 10

Una commedia abbastanza spassosa. Tante buone risate. Se andiamo al succo è ovviamente la solita commedia sentimentale/romantica, un po' in stile americano, in cui anche le cose più assurde accadono e finiscono per il meglio. Siani l'ho trovato un po' sotto tono.

Nel cast: Alessandro Siani (un po' sotto tono), Christian De Sica (bravo, è nato per le commedie), Sarah Felberbaum (bella e anche molto brava), Serena Autieri (brava e convincente).
Regia di Alessandro Siani.



Perché l'ho visto? Perché il genere commedia-italiana mi piace molto.

Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

martedì 15 aprile 2014

Un principe in giacca e cravatta: il film

Immagine esterna


Un principe in giacca e cravatta

Altro titolo: Beauty & the Briefcase
Anno: 2010
Genere: commedia romantico sentimentale
Voto: 7.5 su 10

Il film sembrava la classica commedia sentimentale americana. Però ... ci sono dei però. A partire dalla durata. Perfetta. Il film dura 88 minuti, quindi diciamo un'ora e mezza. Durata perfetta. In tempi in cui la maggior parte dei film sfora le due ore, questo film è perfetto ... ma forse perché è del 2010! E' mia opinione che se un film super l'ora e tre quarti allora ci sono dei problemi. Ritengo che difficilmente non ci siano situazioni da tagliare e quasi sempre se il film supera le due ore è a tratti noioso! E poi l'attrice protagonista è semplicemente brava e adorabile. E anche il finale riserva qualche sorpresa.
In sintesi, un'ora e mezza volata e trascorsa benissimo..

Nel cast: Hilary Duff, Michael McMillian.

Perché l'ho visto? Mi sembrava un simpatico film per passare una serata tranquilla.


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

martedì 27 marzo 2012

Nessuno mi può giudicare: il film

immagine esterna dal sito repubblica.it


Nessuno mi può giudicare
Titolo originale: Nessuno mi può giudicare
Anno: 2011
Genere: commedia romantico
Voto 7,5 su 10

Sulla scia di Zelig, Paola Cortellesi ha fatto due film uno dietro l'altro. Due commedie carine e spassose.
Ottima la serata in loro compagnia.
Nel cast bisogna sicuramente citare Raul Bova e Rocco Papaleo. Soprattutto Rocco anche in questo film è un grande Rocco.



Che premi ha ricevuto? Il David di Donatello nel 2011 a Paola Cortellesi come miglior attrice protagonista.

Perché l'ho visto? Perché adoro le commedie, soprattutto quelle italiane e quelle italiane e ben fatte.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

venerdì 9 marzo 2012

Amore E Altri Rimedi: il film

immagine esterna dal sito wikipedia


Amore E Altri Rimedi
Titolo originale: Love and Other Drugs
Anno: 2011
Genere: commedia romantico
Voto 7,5 su 10

Pensavo fosse la classica commedia sentimentale con la bella (e come se lo è Anne Hathaway!) di turno, qualche risata e poi la solita trama. In realtà lo è ma è anche qualcosa in più che rende il film speciale.
Da vedere, sicuramente.
Nel cast, la bravissima Anne Hathaway, l'altrettanto bravo Jake Gyllenhaal.


Perché l'ho visto? Perché Anne Hathaway è stupenda.

Tratto dal libro "Hard Sell: The Evolution of a Viagra Salesman" di Jamie Reidy.

Sia Jake Gyllenhaal che Anne Hathaway sono stati candidati ai Golden Globes 2011 come migliori attori protagonisti.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

domenica 4 dicembre 2011

Scusa Ma Ti Voglio Sposare: il film

Immagine esterna presa da wikipedia

Scusa Ma Ti Voglio Sposare
Titolo originale: Scusa Ma Ti Voglio Sposare
Anno: 2010
Genere: sentimentale, commedia, romantico
Voto 5 su 10

Che dire di questo film? Sicuramente se non siete adolescenti non lo guardate affatto.
E' un insieme di frasi fatte, dialoghi senza molta profondità.
Classiche storielle che gli adolescenti sognano e per le quali si struggono.
Regia di Federico Moccia con Andrea Montovoli, Raul Bova.

Perché lo visto? Perché avevo visto il primo di F. Moccia ed ero curioso di vedere anche questo e perché mia moglie adora Mr. Bova e quindi l'ho fatta felice. Perché lo dovreste vedere? Se siete adolescenti in preda agli ormoni degli amori o se avete le mie stesse motivazioni altrimenti lasciate stare.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

martedì 25 gennaio 2011

Step Up 3D: il film

immagine esterna da cinematografo.it

Step Up 3D
Titolo originale: Step Up 3D
Anno: 2010
Genere:  drammatico musicale romantico
Voto 7.5 su 10

E' un film molto d'effetto. La trama è un po' il solito mix mieloso dei film sentimentali americani però i balli e la musica sono al top.
Ti scuote e ti far nascere la voglia di esplodere.
Gli effetti di luce e le coreografie sono spettacolari.
La regia è la stessa del secondo episodio: Jon Chu. Adam G. Sevani, nel ruolo di Moose, è molto molto bravo.

Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it 

Amore a mille... miglia: il film

immagine esterna da cinematografo.it

Amore a mille... miglia
Titolo originale: Going the Distance
Anno: 2010
Genere:  commedia sentimentale romantico
Voto 7.5 su 10

Una commedia sentimentale spassosa, con alcune battute veramente da ridere.
Drew Barrymore, la protagonista, è bravissima.

Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it 

mercoledì 22 dicembre 2010

Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni: il film

immagine esterna da trovacinema.repubblica.it

Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Titolo originale: You Will Meet a Tall Dark Stranger
Anno: 2010
Genere:  commedia vagamente romantica
Voto 9 su 10

Come tutti i film di Woody Allen è splendido.
Un'analisi psicologica puntuale e sarcastica com'è nel suo genere.
Bravissimi i suoi attori. Anthony Hopkins e Naomi Watts sono spettacolari, Freida Pinto si conferma una brava attrice.

Gli ultimi bellissimi film di W. Allen?
Basta che funzioni
Vicky Cristina Barcelona
Scoop
Sogni e delitti
Match Point

Se volete leggere altro seguite il link su trovacinema di republica.