Visualizzazione post con etichetta Mia Wasikowska. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mia Wasikowska. Mostra tutti i post

lunedì 30 marzo 2015

Albert Nobbs: il film

Immagine esterna

Albert Nobbs
Altro titolo: Albert Nobbs
Anno: 2012
Genere: drammatico 
Voto: 7 su 10

Film che racconta il dramma delle donne nella Irlanda che fu! Il racconto è da fiaba più che da film drammatico, però va bene anche se non del tutto esaltante!
Glenn Close è spettacolare nella sua parte, direi quasi perfetta nella sua sensibilità e attenzione ai particolari.

Film tratto dal racconto "The Singular Life of Albert Nobbs" di George Moore.

"La grande attrice statunitense realizza finalmente il suo sogno, tenacemente perseguito, di portare sul grande schermo la vicenda che tre decenni prima aveva interpretato a teatro e lo fa sotto la direzione del figlio di uno degli scrittori più famosi al mondo, Gabriel García Márquez." (wikipedia, vedi link in fondo)

Nel cast: Glenn Close, Mia Wasikowska, Aaron Johnson, Jonathan Rhys-Meyers.
Regia di Rodrigo Garcia.

Perché l'ho visto? Visto per la bella interpretazione di Glenn Close.


sabato 28 aprile 2012

I Ragazzi Stanno Bene: il film

immagine esterna da repubblica.it
I Ragazzi Stanno Bene
Titolo originale: The Kids Are All Right
Anno: 2011
Genere: commedia drammatico
Voto 8,5 su 10

Un film dal cast eccezionale. Iniziando con Julianne Moore bellissima e bravissima, passando per Mia Wasikowska (protagonista dell'ultimo Alice in wonderland) ed infine i bravissimi Annette Bening e Mark Ruffalo. Concludo con Yaya DaCosta che non conoscevo affatto ma che ho trovato incredibilmente affascinante.
Il film è una commedia molto moderna che parla un tema molto dibattuto: inseminazione artificiale e i figli nelle coppie omosessuali, in questo caso lesbiche.
Sicuramente un film da vedere. Una commedia che sotto il vestito ha molto contenuto.

Il film ha vinto il Golden Globes 2011 per il miglior film, miglior attrice protagonista per Annette Bening.

Perché l'ho visto? Perché ha fatto molto parlare di sé anche a causa delle solite battute di cattivo gusto del nostro, purtroppo, Berlusconi. Cito dalla recensione del film su Republica.it: "Con il senso dell’umorismo per il quale il mondo ci commisera, il premier ha detto che è meglio guardare le ragazze - nel suo caso quasi bambine - piuttosto che essere omosessuali. “Una bella idiozia” ha commentato di cuore Julianne Moore."

Volete leggere altro, andate su wikipedia