Visualizzazione post con etichetta fantastico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantastico. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2015

Hunger Games - Il canto della rivolta: parte 2: il film

Immagine esterna

Hunger Games - Il canto della rivolta: parte 2
Altro titolo: The Hunger Games: Mockingjay - Part 2
Anno: 2015
Genere: azione guerra thriller avventura drammatico fantastico fantascienza
Voto: 8 su 10

Fantastica saga e degno finale. In realtà io lo avrei voluto un po' più movimentato ma ci può stare anche questo!

Nel cast: Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Jeffrey Wright, Stanley Tucci.
Regia di Francis Lawrence.

Perché l'ho visto? Perché è assolutamente da vedere!



lunedì 31 agosto 2015

Dark Shadows: il film

Immagine esterna

Dark Shadows
Altro titolo: -
Anno: 2012
Genere: fantastico horror commedia nera fantasy
Voto: 8 su 10

Ottimo film, cast eccezionale la cui parte femminile offre un magnetismo senza eguali.
Eva Green è perfetta come perfida ammaliatrice (da ricordare anche la sua parte in "300").
Chloe Moretz farà moltissima strada.
Sicuramente un film che rivredei!


Nel cast: Johnny Depp, Eva Green, Michelle Pfeiffer, Jonny Lee Miller, Chloe Moretz, Helena Bonham Carter, Christopher Lee, Alice Cooper.
Regia di Tim Burton.

Perché l'ho visto? un grande cast!



mercoledì 1 luglio 2015

Torno Indietro e Cambio Vita: il film

Immagine esterna

Torno Indietro e Cambio Vita
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: commedia fantastico
Voto: 5 su 10


Il film è soltanto sufficiente. Sarebbe più un film da TV che da Cinema.
Qualche decente battuta c'è ma in generale fa un po' acqua da tutte le parti.


Nel cast: Raoul Bova, Ricky Memphis, Giulia Michelini, Max Tortora, Paola Minaccioni.
Regia di Carlo Vanzina.

Perché l'ho visto? Speravo fosse meglio!




mercoledì 18 marzo 2015

Cenerentola: il film

Immagine esterna

Cenerentola
Altro titolo: Cinderella
Anno: 2015
Genere: avventura, drammatico, fantasy, sentimentale, fantastico
Voto: 8 su 10


Che dire di questo film? Mi è piaciuto molto, ottima la regia di Kenneth Branagh e bravissima Cate Blanchett. E' la storia di Cenerentola, raccontata in maniera abbastanza classica. Stupendi i vestiti e stupendi i paesaggi!
Una storia intramontabile!


Nel cast: Lily James, Richard Madden, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Holliday Grainger, Stellan Skarsgård.
Regia di Kenneth Branagh.

Perché l'ho visto? Perché si parla di Passioni!




mercoledì 18 febbraio 2015

Maleficent: il film

Immagine esterna

Maleficent
Altro titolo: -
Anno: 2014
Genere: fantasy azione sentimentale epico fantastico
Voto: 8 su 10

Questo film narra la storia della strega Malefica de 'La Bella Addormentata nel bosco'. Storia narrata in pura versione fantasy.
Finalmente un po' di originalità, anche se a dire il vero l'originale storia ne esce un po' sconvolta. Diciamo soltanto che narra la storia di una malefica strega.


La Jolie la trovo brava come al solito e quasi perfetta in questi ruoli, Elle Fanning è adorabile e brava.



Nel cast: Angelina Jolie, Elle Fanning, Vivienne Jolie-Pitt (figlia della Jolie e di Brad Pitt).
Regia di Robert Stromberg.

Perché l'ho visto? Perché adoro il fantasy!

Il film è candidato agli OSCAR 2015 per i migliori costumi.


mercoledì 7 gennaio 2015

Lo Hobbit - La battaglia delle Cinque Armate: il film

Immagine esterna

Lo Hobbit - La battaglia delle Cinque Armate
Altro titolo:  The Hobbit: The Battle of the Five Armies

Anno: 2014
Genere: avventura fantasy fantastico epico
Voto: 8,5 su 10

Il giudizio su questo film va dato nel complesso e non basato sul singolo episodio.
I tre film nel complesso sono bellissimi, ovviamente il genere deve piacere.
Probabilmente due episodi sarebbero stati del tutto sufficienti. Questo terzo episodio dura molto ed è abbastanza lento.

Nel cast: Benedict Cumberbatch, Evangeline Lilly, Richard Armitage, Luke Evans, Martin Freeman, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Ian McKellen, Christopher Lee.
Regia di Peter Jackson.

Perché l'ho visto? Perché è un tris di film bellissimi.



mercoledì 12 novembre 2014

Dracula untold: il film

Immagine esterna

Dracula Untold
Altro titolo: Dracula Untold
Anno: 2014
Genere: drammatico azione fantasy horror fantastico guerra
Voto: 8 su 10

Dracula è uno di quei personaggi intrinsecamente interessanti. Sempre affascinanti le storie sui vampiri. Film da vedere, io l'ho visto in 2D (non sono un sostenitore del 3D che solo in rari casi ho ritenuto migliore della versione in 2D), e lo consiglio. Splendida l'interpretazione di Luke Evans che è un ottimo Dracula! Film apparentemente banale ma profondo in alcune considerazioni.

Alcune belle citazioni:
"Perché pensare che una vita è separata dalla prossima quando l'una nasce dall'altra?"
"Gli uomini non temono la spada. Temono i mostri"



Nel cast: Luke Evans, Samantha Barks, Dominic Cooper.
Regia di Gary Shore.


Perché l'ho visto? Le storie sui vampiri incantano.



venerdì 2 maggio 2014

Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato: il film

Immagine esterna

Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato
Altro titolo: The Hobbit: An Unexpected Journey
Anno: 2012
Genere: avventura fantasy fantastico epico
Voto: 8.5 su 10



Questo film dura quasi tre ore! Ho sempre sostenuto che la durata ideale per un film è tra l'ora e mezza e le due ore scarse. Questo nel 99% dei casi. Lo Hobbit rappresenta quell'1% di eccezione. Tre ore di film tutte ben girate, ben interpretate e che volano via velocemente.
Assolutamente da vedere, anzi sarebbe il caso di vedere Lo Hobbit prima della trilogia dell'Anello.

Nel cast: Andy Serkis, Cate Blanchett (semplicemente adorabile nel ruolo di Galadriel), Christopher Lee, Ian McKellen, Martin Freeman, Orlando Bloom.
Regia di Peter Jackson.
Perché l'ho visto? Semplice...perché è Tolkien!


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

domenica 27 aprile 2014

47 ronin: il film

Immagine esterna

47 ronin
Altro titolo: 47 ronin
Anno: 2013
Genere: azione avventura fantasy fantastico
Voto: 7.5 su 10


Si parte dalla considerazione che a me l'oriente in generale piace molto. E mi piacciono molto le arti marziali. Già solo per questo la sufficienza il film la merita. C'è poi da dire che Keanu Reeves è molto bravo, belle sono le sceneggiature e le ambientazioni. Ed il finale non è il solito smieloso finale.
Nel cast: Keanu Reeves.
Perché l'ho visto? Perché adoro i film di arti marziali e simili, e poi questo film parla di una tra le più famose leggende giapponesi!


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

venerdì 28 gennaio 2011

Hereafter: il film

immagine esterna da cinemadelsilenzio


Hereafter
Titolo originale: Hereafter
Anno: 2010
Genere:  drammatico fantastico
Voto 6,5 su 10

E' un film che sembra decollare da un momento all'altro ma non decolla mai.
E dire che inizia alla grande, con uno tsunami in diretta, wow!, ma poi si ferma di colpo.
Ha spunti molto interessanti e Matt Damon è molto bravo. Ma ho trovato il film poco coinvolgente.
Anche l'idea dell'aldilà è sempre la stessa. Ma è una nota negativa? Forse no. Forse serve appunto a rafforzare l'idea o la sensazione che l'aldilà esista sul serio.
Sottile il richiamo a Dickens che nella sua vita si avvicinò al paranormale!
Mi dispiace per Clint Eastwood, la regia però è ottima e il voto dipende molto da questo, i cui film ho sempre adorato ma il voto non supera il 6,5.


Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it