Visualizzazione post con etichetta James Franco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Franco. Mostra tutti i post

giovedì 26 febbraio 2015

The Iceman: il film

Immagine esterna

The Iceman
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: thriller crime drammatico
Voto: 6.5 su 10

Inizio intenso. Winona Ryder ha delle espressioni, una mimica facciale che nelle scene iniziali ti cattura. Una luce negli occhi che ti innamora!
Per il resto il film diventa un poliziesco anni 70 incentrato su questa fredda figura di Richard Kuklinski, killer americano di una certa fama. Gli attori sono bravi e la regia regge abbastanza bene anche se nel complesso il film comunica d'avvero poco. Si merita più della sufficienza perché il film si basa su una storia vera, il che lascia proprio di stucco.

Nel cast: James Franco, Chris Evans, Michael Shannon, Winona Ryder, Ray Liotta.
Regia di Bryan Singer.

Perché l'ho visto? Perché mi sembrava un thriller molto interessante!



sabato 17 maggio 2014

Lovelace: il film

Immagine esterna

Lovelace
Altro titolo: Lovelace
Anno: 2014
Genere: biografico drammatico
Voto: 8.5 su 10

Il film biografia della "la conoscono tutti" protagonista del film storico "Gola profonda". Un film da vedere, intensamente drammatico, forse non molto psicologico e girato mediamente bene.
Linda Lovelace/Amanda Seyfried è veramente molto molto brava. L'avevo già apprezzata in "Cappuccetto rosso sangue" ma qui è anche più brava.

Nel cast: Amanda Seyfried (bravissima e stupenda), Sharon Stone (fredda e brava nella sua parte), James Franco, Robert Patrick.



Perché l'ho visto? Perché chi non ha visto "Gola profonda"?

Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

lunedì 31 dicembre 2012

127 Ore: il film


127 Ore
Altro titolo: 127 Hours
Anno: 2010
Genere: avventura biografico drammatico
Voto 5 su 10


Il film inizia alla grande. Molto bello. Sembra promettere un 9.
Invece si ferma a 5. Perché? Perché l'80% del film fa vedere il protagonista, bloccato da un masso, che cerca di liberarsi. Passata la prima mezz'ora così ... ti rompi un pochino.
E' tratto da una storia vera (di Aron Ralston), nel complesso è interessante ma io l'ho visto solo grazie al fast forward del mio DVD.

Nel cast ovviamente figura praticamente il solo James Franco abbastanza bravo (il figlio di Goblin nei vari spiderman!?!).
La regia è del bravo Danny Boyle ("The millionaire").


Perché l'ho visto? Perché mi aveva intrigato nel complesso ma me ne sono pentito.

Volete leggere altro, andate su wikipedia cinema