Visualizzazione post con etichetta biografico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biografico. Mostra tutti i post

martedì 17 novembre 2015

Black Mass - L'ultimo gangster: il film

Immagine esterna

Black Mass - L'ultimo gangster
Altro titolo: Black Mass
Anno: 2015
Genere: crime azione biografico drammatico
Voto: 7.5 su 10

Film molto interessante e molto ben interpretato.
Un film che parla di malavita americana e quindi molto violento ma che sembra ben delineare i caratteri di questa purtroppo reale storia.
Già il solo inedito Johnny Depp varrebbe la visione di questo film!

Nel cast: Johnny Depp, Benedict Cumberbatch, Sienna Miller, Kevin Bacon.
Regia di Scott Cooper.

Perché l'ho visto? Perché è una storia vera.



lunedì 19 ottobre 2015

Straight Outta Compton: il film

Immagine esterna

Straight Outta Compton
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: drammatico biografico musicale
Voto: 8 su 10


Film che racconta la storia del gruppo gangstarap N.W.A. che ha rivoluzionato l'ambiente rap di Los Angeles verso la fine degli anni 80.
Se vi piace questo genere musicale è da vedere assolutamente.

"Vorrei trasformare il mio problema in qualcosa di utile..." lo dice Easy-E verso la fine del film....bisogna farne tesoro!

Nel cast: Paul Giamatti, Keith Stanfield, Aldis Hodge, O'Shea Jackson Jr., Jason Mitchell, Corey Hawkins.
Regia di F. Gary Gray.

Perché l'ho visto? Perché adoro questa musica.


venerdì 24 luglio 2015

Marilyn: il film

Immagine esterna

Marilyn
Altro titolo: My Week with Marilyn
Anno: 2012
Genere: drammatico biografico sentimentale
Voto: 8 su 10

C'è l'attore Eddie Redmayne di La Teoria del Tutto che è veramente molto molto bravo.
E' un film curioso, nonostante la protagonista/attrice Michelle Williams non abbia la carica di attrazione che aveva Marilyn il film ti cattura, inesorabilmente.
Marilyn...una grande eccezionale star!

PREMI
2012 - Golden Globe: Migliore attrice in un film commedia o musicale a Michelle Williams

Nel cast: Michelle Williams, Eddie Redmayne, Emma Watson, Kenneth Branagh, Julia Ormond, Toby Jones, Dominic Cooper, Judi Dench.
Regia di Simon Curtis.

Perché l'ho visto? Perché c'è Merilyn!


mercoledì 8 luglio 2015

Lincoln: il film

Immagine esterna

Lincoln
Altro titolo: -
Anno: 2013
Genere: drammatico biografico storico
Voto: 8 su 10


Questo è un film ovviamente biografico.
La pellicola tratta la storia di Abraham Lincoln, basandosi sul libro Team of Rivals: The Political Genius of Abraham Lincoln di Doris Kearns Goodwin.

Film lento, Lincoln ha una "musciaria" che vorrei sapere se è vera!
Ammirevole la battaglia del Presidente per l'uguaglianza, toccante e lungimirante!
Il film dura decisamente troppo, ben oltre le due ore, però rimane un film appassionante.
Stancante la prima parte appassionante la parte finale.
Eccezionale l'interpretazione di Daniel Day-Lewis e di Sally Field.

PREMI
2013 - Premio Oscar
    Miglior attore protagonista a Daniel Day-Lewis
    Migliore scenografia a Jim Erickson e Rick Carter

2013 - Golden Globe
    Miglior attore in un film drammatico a Daniel Day-Lewis




Nel cast: Daniel Day-Lewis, Sally Field, Joseph Gordon-Levitt, Tommy Lee Jones, David Strathairn.
Regia di Steven Spielberg.

Perché l'ho visto? Volevo conoscere la storia di questo importante Presidente.




giovedì 18 giugno 2015

Unbroken: il film

Immagine esterna

Unbroken
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: drammatico guerra azione biografico storico sportivo
Voto: 7.5 su 10

Un buon film. E' il primo film in cui vedo la Jolie come regista e devo dire che mi è piaciuta, non è una regista geniale ma penso che sappia bene il fatto suo!

Nel cast: Domhnall Gleeson, Jack O'Connell, Miyavi.
Regia di Angelina Jolie.

Perché l'ho visto? E' un periodo questo di film di guerra!




mercoledì 17 giugno 2015

La Teoria Del Tutto: il film

Immagine esterna

La Teoria Del Tutto
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: biografico drammatico sentimentale
Voto: 8.5 su 10

Film stupendo, c'è poco da dire. Quando non ci si fa sconfiggere dagli eventi che la vita ci riserva si possono fare grandi cose!
Il film è tratto dal libro-biografia "Verso l'infinito" scritto da Jane Wilde Hawking, ex-moglie del fisico-protagonista.
Riporto da wikipedia "Il film è stato vietato negli Stati Uniti d'America ai minori di 13 anni non accompagnati, a causa di elementi tematici e materiale suggestivo" ed io aggiungo mah!!!


PREMI
- Golden Globe 2015: miglior attore protagonista (Eddie Redmayne) per la categoria film drammatico e colonna sonora.
- Oscar 2015 a Eddie Redmayne come miglior attore protagonista.
- David di Donatello 2015 come miglior film dell'unione europea.

Nel cast: Felicity Jones, Eddie Redmayne, Emily Watson.
Regia di James Marsh.

Perché l'ho visto? Una bellissima biografia!


The imitation game: il film

Immagine esterna

The imitation game
Altro titolo: -
Anno: 2015
Genere: biografico drammatico thriller storico
Voto: 8.5 su 10

Film tratto dal libro biografia "Alan Turing. Storia di un enigma" di Andrew Hodges, ha ricevuto l'Oscar 2015 per la miglior sceneggiatura non originale.
Un po' di numeri, visto che siamo in tema, il film è costato 15 milioni di dollari e ne ha incassati ben 220!!!
Uno dei migliori film che abbia mai visto sulla seconda guerra mondiale. Una storia interessante dal punto di vista umano e raccontata magistralmente.

Nel cast: Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Mark Strong.
Regia di Morten Tyldum.

Perché l'ho visto? Come non vederlo!



giovedì 22 gennaio 2015

American Sniper: il film

Immagine esterna

American Sniper
Altro titolo:  American Sniper
Anno: 2015
Genere: azione, biografico guerra drammatico
Voto: 8,5 su 10

La violenza, anche quando può sembrare giusta, ti rende identico al tuo avversario!
Un criminale, un criminale.
Un violento, un violento...

Un film bellissimo che fa riflettere sul vero significato delle guerre!
Un film che si può anche non condividere ma che è girato in maniera eccezionale!
Bravi gli attori sia Sienna Miller ma soprattutto Bradley Cooper.

Nel cast: Sienna Miller, Bradley Cooper.
Regia di Clint Eastwood.

Perché l'ho visto? Visto per la regia di C. Eastwood!

Candidato agli Oscar 2015: miglior film, attore protagonista (bradley cooper), montaggio, sceneggiatura non originale, montaggio e missaggio sonoro.



mercoledì 3 dicembre 2014

La mia vita è uno zoo: il film

Immagine esterna

La mia vita è uno zoo
Altro titolo:  We Bought a Zoo
Anno: 2012
Genere: drammatico commedia biografico
Voto: 8 su 10

Un film dai buoni sentimenti, dove tutto va dove dovrebbe andare. Sembra fantascienza eppure è un film biografico. Bisogna sempre cogliere la migliore opportunità dalla nostra vita. Ottimi gli attori, Elle Fanning incredibilmente brava, Matt Damon sempre solido, e Scarlett sempre ammaliante.

Il film è basato su un romanzo autobiografico di Benjamin Mee.

Nel cast: Scarlett Johansson, Matt Damon, Patrick Fugit, Elle Fanning, John Michael Higgins, Carla Gallo.
Regia di Cameron Crowe.

Perché l'ho visto? Perché nel cast figura una certa Scarlett Johansson che adoro.



mercoledì 24 settembre 2014

12 anni schiavo: il film

Immagine esterna

12 anni schiavo
Altro titolo: 12 Years a Slave
Anno: 2013
Genere: biografico drammatico storico
Voto: 8 su 10

Film denso, ben girato e ben interpretato. Per alcuni versi mi ricorda il mitico Radici. Ci sono scene molto dure che ci fanno rimpiangere molte cose del genere al quale apparteniamo.
Molto bravo Michael Fassbender, bravo Brad Pitt anche se la sua è una piccola parte.
Da vedere sicuramente.

Tratto dall'omonima autobiografia di Solomon Northup (1853).

Premi:
- Premio Oscar 2014 per: miglior film, attrice non protagonista (Lupita Nyong'o), sceneggiatura non originale.
- Golden globe 2013 come miglior film drammatico. 

Nel cast: Michael Fassbender, Paul Giamatti, Scoot McNairy, Brad Pitt, Chiwetel Ejiofor, Lupita Nyong'o.
Regia di Steve McQueen.

Perché l'ho visto? Perché è un film biografico, una storia vera da conoscere.


mercoledì 27 agosto 2014

Hitchcock: il film

Immagine esterna

Hitchcock
Altro titolo:  Hitchcock
Anno: 2013
Genere: biografico drammatico
Voto: 7.5 su 10

Film che ho trovato molto molto interessante. Un po' per capire il personaggio Hitchcock un po' per capire cosa si nasconde dietro la creazione di un capolavoro cinematografico.
Bravissima come sempre Scarlett Johansson che emana una sorta di fascino calamitoso!
Eccezionale Anthony Hopkins.
Da vedere.

Nel cast: Scarlett Johansson, Jessica Biel, Anthony Hopkins, Michael Stuhlbarg, Helen Mirren.
Regia di Sacha Gervasi.

Il film è tratto dal libro "Hitchcock. L'incredibile storia di Psycho" di Stephen Rebello.

Perché l'ho visto? Per la presenza della bellissima e bravissima Scarlett Johansson.



sabato 17 maggio 2014

Lovelace: il film

Immagine esterna

Lovelace
Altro titolo: Lovelace
Anno: 2014
Genere: biografico drammatico
Voto: 8.5 su 10

Il film biografia della "la conoscono tutti" protagonista del film storico "Gola profonda". Un film da vedere, intensamente drammatico, forse non molto psicologico e girato mediamente bene.
Linda Lovelace/Amanda Seyfried è veramente molto molto brava. L'avevo già apprezzata in "Cappuccetto rosso sangue" ma qui è anche più brava.

Nel cast: Amanda Seyfried (bravissima e stupenda), Sharon Stone (fredda e brava nella sua parte), James Franco, Robert Patrick.



Perché l'ho visto? Perché chi non ha visto "Gola profonda"?

Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

venerdì 9 maggio 2014

J. Edgar: il film

Immagine esterna

J. Edgar
Altro titolo: Hoover
Anno: 2012
Genere: biografico drammatico
Voto: 7.5 su 10

Questo film narra la vita di J. Edgar Hoover, capo dell'FBI per molto tempo.
J. Edgar, è un film che mi ha lasciato sensazioni contrastanti. Compassione per la vita privata del protagonista, meno compassione per ciò che ha fatto. Certo che l'FBI è nata con presupposti molto discutibili, sensazioni contrastanti tra ciò che andava fatto e ciò che poteva essere fatto diversamente.
Molto bella la regia di Clint Eastwood.

Regid di Clint Eastwood.

Nel cast: Leonardo DiCaprio (intensa interpretazione), Naomi Watts (bravissima), Judi Dench.

Perché l'ho visto? Biografia molto interessante.


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

mercoledì 16 aprile 2014

L'arte di vincere: il film

Immagine esterna

L'arte di vincere
Altro titolo: Moneyball
Anno: 2012
Genere: biografico drammatico sportivo
Voto: 7 su 10

La vera storia di Billy Beane, il general manager degli Oakland Athletics ... i film dedicati ai grandi successi sportivi mi commuovono sempre. E' bello vedere quando dopo tanti sforzi e tanto sforzo si riesce a vincere. Il film è abbastanza ben fatto, forse più da TV che da cinema.
Nel cast: Brad Pitt (ultimamente le sue parti sono un po' pallide, questa è decisamente buona), Philip Seymour Hoffman, Robin Wright.
Perché l'ho visto? Perché è una biografia sportiva!


Volete leggere altro cliccate qui per la pagina del film su wikipedia

venerdì 22 marzo 2013

The Social Network: il film

Immagine esterna da trovacinema.repubblica.it

The Social Network
Altro titolo: The Social Network
Anno: 2010
Genere:  biografico drammatico
Voto 8,5 su 10

E' sempre interessante vedere come le persone geniali inventano e creano le pietre miliari della società. Se ne può pensare bene o male ma Facebook è cmq parte integrante dell'attuale società.

Regia di David Fincher (ricordate Fight Club?) e nel cast Andrew Garfield (che dopo questo film si è guadagnata la parte dell'ultimo Spiderman), Justin Timberlake (che lo trovate un po' dovunque).

Film tratto dal libro "The Accidental Billionaires" di B. Mezrich.

PREMI
- Oscar 2011: miglior sceneggiatura non originale, montaggio e colonna sonora.
- Golden Globes 2011: miglior film drammatico, regia, sceneggiatura e colonna sonora.
- V edizione del festival internazionale del film di Roma nel 2010: mouse d'argento - premio della critica online.

Perché l'ho visto? Perché come si fa a non sapere come e perché è nato FB!?!

Volete leggere altro cliccate qui

venerdì 8 marzo 2013

When You're Strange: il film

Immagine esterna da trovacinema.repubblica.it

When You're Strange
Altro titolo: When You're Strange
Anno: 2011
Genere:  biografico documentario musicale
Voto 8,5 su 10

Ottimo documentario sui favolosi ed unici The Doors. Abbastanza ben fatto e ben fedele. Per chi ne sa poco è un ottimo punto di partenza. Per i fan invece non vale la pena vederlo forse. Non dice assolutamente niente di nuovo o di diverso rispetto a ciò che già si sarà letto sulla band. Certo offre bei momenti!

Lo strepitoso cast The Doors: Jim Morrison, Ray Manzarek, Robby Krieger, John Densmore.

Perché l'ho visto? Perché ci sono i Doors!

Volete leggere altro cliccate qui

lunedì 31 dicembre 2012

127 Ore: il film


127 Ore
Altro titolo: 127 Hours
Anno: 2010
Genere: avventura biografico drammatico
Voto 5 su 10


Il film inizia alla grande. Molto bello. Sembra promettere un 9.
Invece si ferma a 5. Perché? Perché l'80% del film fa vedere il protagonista, bloccato da un masso, che cerca di liberarsi. Passata la prima mezz'ora così ... ti rompi un pochino.
E' tratto da una storia vera (di Aron Ralston), nel complesso è interessante ma io l'ho visto solo grazie al fast forward del mio DVD.

Nel cast ovviamente figura praticamente il solo James Franco abbastanza bravo (il figlio di Goblin nei vari spiderman!?!).
La regia è del bravo Danny Boyle ("The millionaire").


Perché l'ho visto? Perché mi aveva intrigato nel complesso ma me ne sono pentito.

Volete leggere altro, andate su wikipedia cinema

domenica 22 gennaio 2012

Lennon Naked - Essere John Lennon: il film

Immagine esterna presa da wikipedia

        
Lennon Naked - Essere John Lennon
Titolo originale: Lennon Naked
Anno: 2010
Genere: biografico
Voto 7 su 10

Non conosco a pieno la storia dei Beatles...quindi il mio giudizio non è storico e non è da fan.
Ma il film mi è piaciuto. Avevo una immagine un po' più da bravi ragazzi che ho dovuto in parte rivedere. Il film si concentra di più sul Lennon uomo e non sul Lennon talento eccezionale. Molto bravo Christopher Eccleston (John Lennon nel film).
Il film non ha riscosso molto successo in Italia, ne hanno parlato in pochi, se non erro è nato come film tv della BBC.

Perché l'ho visto? Perché volevo sapere qualcosa in più dei Beatles.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

giovedì 14 luglio 2011

Vallanzasca - Gli angeli del male: il film

immagine esterna da it.wikipedia.org (una scena del film)

Vallanzasca - Gli angeli del male
Titolo originale: Vallanzasca - Gli angeli del male
Anno: 2011
Genere: biografico, drammatico, politico
Voto 8 su 10

Un film duro violento come solo la realtà sa essere.
Il protagonista è bravissimo, Kim Rossi Stuart... del resto bravo come sempre.
Bravo Filippo Timi. Eccezionale Valeria Solarino.
Regia di Michele Placido.

Volete leggere altro, andate su wikipedia

martedì 25 gennaio 2011

La Prima Linea: il film

immagine esterna da cinematografo.it

La Prima Linea
Titolo originale: La Prima Linea
Anno: 2009
Genere:  biografico drammatico storico
Voto 8.5 su 10

Un film ben fatto ben girato e ben interpretato.
Un film che consiglio di vedere non fosse altro per un insolito Scamarcio e per capire qualcosa di più degli anni del terrorismo in Italia.
Bravissima anche Giovanna Mezzogiorno.

Volete leggere altro, andate su trovacinema.repubblica.it